Premio Domus Art: creatura di Gessica Bertollini

0
574
Premio Domus Art: creatura di Gessica Bertollini

Gessica Bertollini Head Manager di Domus Art e responsabile della sezione eventi di ArtWorks. Un manager sensibile e affidabile, capace di guardare oltre i limiti e le paure di non riuscire. Gessica costituisce un premio ai meriti sociali e culturali che, attraverso una giuria di celebritร , premia realtร  capaci di vivere il mondo delle categorie piรน fragili in modo unico e spirituale.

Premio Domus Art รจ creatura di Gessica Bertollini?

Si รจ una mia creatura! La voglia di creare qualcosa di unico ed estremamente vero. L’organizzazione di eventi unici รจ un desiderio che da sempre ha accompagnato la mia vita, qualcosa che mi parla dentro da tantissimo tempo, un’ombra che guida i miei pensieri da sempre“.

Come le รจ venuto in mente di creare il premio Domus Art?

Troppo spesso capita che a chi lavora con amore e passione a supporto di categorie piรน fragili non venga debitamente riconosciuto un merito rimanendo nell’ombra come se fosse tutto dovuto. Ma allora se รจ normale e tutto dovuto, perchรฉ queste persone non vengono tenute in considerazione? Il premio Domus Art รจ la risposta a questa domanda“.

Il premio alla “Trattoria degli Amici” al “Prof. Angelo Molino” e alla “Scuola Fabriani/Magarotto” viene da un’esperienza diretta di conoscenza?

“Devo dire di non essermi trovata alla Trattoria degli amici solo per mangiare ma ho fatto anche del volontariato. In quei momenti ho potuto appurare personalmente le dinamiche e le relazioni che si instaurano, oltre che tra il personale di sala, anche tra i responsabili ed i ragazzi stessi, ma soprattutto l’accortezza e l’attenzione rivolta verso i ragazzi disabili. La capacitร  di includere e realizzarsi gli uni negli altri, come fosse una meravigliosa danza morale e spirituale. Ho sempre seguito il lavoro del Prof. Angelo Molino, ho sempre creduto nel potenziale dell’Arte terapia e nello specifico della musicoterapia. Il Prof. Angelo Molino ha sempre stabilito un legame particolarmente umano nei suoi insegnamenti e la cosa mi colpisce molto. La Scuola Fabriani/Magarotto รจ un tuffo nel cuore, vedere il lavoro degli insegnanti รจ emozionante, ma soprattutto il loro concetto di inclusione al contrario mi ha aperto nuovi orizzonti”.

Un premio che avrร  sicuramente un seguito, visto quanto รจ stato dichiarato anche nei comunicati stampa

C’รจ lโ€™attenzione a farlo essere un premio autorevole e annuale quindi, รจ il premio e la sua configurazione che diverrร  uno standard“.

Annualmente ci attendiamo dal vostro lavoro un’attenzione a questa scelta di categorie, cioรจ meriti socio culturali e di formazione?

Sicuramente sรฌ! E’ un premio socio culturale che ingloba anche l’arte e l’arte ingloba la realtร  socio culturale. L’evoluzione morale, culturale e sociale, se applicata alla parte di buona umanitร , che ognuno di noi dovrebbe esprimere nella propria vita, diviene arte dello spirito, arte della nostra umanitร . Penso che sia arte tutto ciรฒ che sia espressione di se stessi, in tutte le forme e nelle diverse prospettive. Esistono molteplici realtร  che possono essere integrate e potranno far parte dei candidati eletti per meriti socio culturali“.

Grazie a Gessica Bertollini capace di esprimere arte nell’anima e viceversa, capace di guardare all’impegno umano e non al suo compenso… forse รจ anche questo il motivo che come collaborazioni del premio ci siano la Artwork e Nati per vincere Onlus. Artwork ingloba il mondo dell’arte e quindi, sembra giusto che un premio cosรฌ abbia questo tipo di collaborazione. Nati per vincere Onlus รจ una realtร  importantissima sul territorio romano, un vero portento nel sostenere realtร  che vivono fragilitร . in bocca al lupo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here