Taron Egerton su Netflix: “In ‘Carry-On’ l’ordinario diventa straordinario”

0
101
Carry-On

Dal 13 dicembre su Netflix arriva ‘Carry-On’, il nuovo thriller diretto da Jaume Collet-Serra, che vede protagonista Taron Egerton nei panni di Ethan Kopek, un giovane agente della sicurezza aeroportuale costretto a compiere una scelta impossibile. “Raccontiamo la rivincita delle persone ordinarie, che fanno qualcosa di straordinario”, ha spiegato Egerton in un’intervista all’Adnkronos. “Oggi sui social consumiamo immagini delle vite patinate degli altri, che non sono reali. Credo sia incredibile mostrare che si può essere straordinari essendo semplicemente se stessi”.

La trama: un thriller ad alta tensione

Nel film, Ethan Kopek (interpretato da Egerton, già volto di Elton John in Rocketman) viene ricattato da un misterioso viaggiatore, interpretato da Jason Bateman, per far passare un pacco pericoloso attraverso i controlli di sicurezza in aeroporto. Ambientato durante il caos delle festività natalizie, il film si svolge in un luogo che, secondo Egerton, “è una metafora delle ansie moderne. L’aeroporto rappresenta uno spazio dove le persone perdono il controllo e i livelli di stress aumentano”.

Gli eroi della vita quotidiana

Sofia Carson, co-protagonista e interprete della compagna di Ethan, sottolinea il messaggio chiave del film: “Credo che Carry-On sia un bellissimo promemoria per noi. Ci ricorda che c’è un eroe in ognuno di noi. Questo film permette alle persone di vedersi come esseri umani, con le loro paure e debolezze”. L’attrice riflette anche sull’importanza dell’empatia: “In un luogo come l’aeroporto, spesso ci dimentichiamo delle persone che lavorano lì. Spero che gli addetti alla sicurezza si sentano rappresentati da questo film”.

Un mix di azione e riflessione sull’ansia moderna

L’ambientazione all’interno dell’aeroporto aggiunge tensione e riflessione. Danielle Deadwyler, che interpreta la poliziotta Elena Cole, paragona il film a Die Hard: “L’aeroporto è un luogo dove si mescolano ansia, gioia e attesa. È uno spazio dove le persone devono rinunciare al controllo”. Anche Carson riflette sull’ansia, descrivendola come una sorta di superpotere: “Lotto con l’ansia come perfezionista e artista, ma credo che sia il mio carburante. Come per Emma Stone, anche per me l’ansia mi spinge a migliorarmi”.

Un cast di talenti e momenti memorabili

Oltre alla sua interpretazione in Carry-On, Sofia Carson ha condiviso un’esperienza unica nella sua carriera: il duetto con Andrea Bocelli su Moon River, il classico di Colazione da Tiffany. “Per cantare con lui mi sono preparata come mai prima. La fiducia in me stessa mi ha aiutato a superare la paura, e quando ci siamo presi per mano, ogni timore è svanito”, ha raccontato Carson.

Perché guardare ‘Carry-On’?

  • Celebra gli eroi di tutti i giorni, persone comuni in situazioni straordinarie.
  • Offre un thriller ricco di adrenalina, ambientato in una location che riflette le ansie della società moderna.
  • Presenta interpretazioni intense di un cast di alto livello, tra cui Taron Egerton, Sofia Carson e Jason Bateman.

Non perdere Carry-On su Netflix dal 13 dicembre: un film che combina azione, riflessione ed emozioni, ricordandoci che tutti, in fondo, possiamo essere eroi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here