L’artista emergente Carola torna sul palco del Festival Internazionale “Voci dal Mediterraneo”, in programma a Pantelleria dal 24 al 27 luglio 2025, con rinnovata emozione e tante novità. Dopo la partecipazione alla prima edizione, Carola si prepara a esibirsi con una nuova cover e, per la prima volta, a presentare un brano inedito davanti al pubblico dell’isola.
Intervistata nel podcast ufficiale Unplugged Playlist di Periodico Daily, Carola ha raccontato le sue sensazioni in vista del festival: “Sono emozionata come la prima volta, ma ora so cosa mi aspetta. Salire su quel palco è sempre un onore.”
Una cover sentita e un inedito che parla di sé
Durante il festival, Carola interpreterà “Episodio” di Ghemon, scelta per l’intensità del testo e l’affinità con la sua vocalità. Ma l’attesa è tutta per l’inedito “Paranoia”, che porterà sul palco per la prima volta in assoluto: “È una sfida che mi mette alla prova, ma sento il bisogno di condividere anche la mia scrittura, le mie emozioni più profonde.”
Le novità dell’edizione 2025: dal contest per gli inediti al MEI di Faenza
Una delle principali novità del Festival “Voci dal Mediterraneo” 2025 è proprio l’introduzione della categoria inediti, accanto a quella dedicata alle cover. Inoltre, il vincitore assoluto della competizione avrà l’opportunità di esibirsi al prestigioso MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, punto di riferimento per la scena musicale indipendente italiana.
“Non lo sapevo, ma è una notizia bellissima! – ha commentato Carola – Una vetrina così importante dà ancora più senso a questa esperienza.”
L’invito di Carola agli artisti emergenti
Prima di congedarsi, Carola ha voluto mandare un messaggio a tutti coloro che hanno il sogno di calcare un palco: “A chi è indeciso dico: buttatevi! Il Festival di Pantelleria è una bellissima esperienza, ricca di emozioni, incontri e crescita personale.”
Il Festival Internazionale “Voci dal Mediterraneo” si conferma anche quest’anno un’occasione preziosa per scoprire nuovi talenti, valorizzare la musica indipendente e vivere quattro giorni di arte, natura e cultura nel cuore del Mediterraneo.