È disponibile su tutte le piattaforme digitali “Restare lontani”, il nuovo singolo di Samuele Cavallo, cantautore e attore, che torna a emozionare con un brano profondo e attuale, ispirato a un tema sempre più centrale nella nostra società: il confine tra amore e possesso.
Dopo brani come “Cos’è un papà” e “Primavera”, Cavallo continua il suo percorso musicale con una canzone che affronta, con delicatezza e intensità, la necessità di lasciare andare chi si ama per il suo bene, ribadendo che l’amore autentico mette al centro la felicità dell’altro. Una riflessione potente, nata anche dall’esigenza di contrastare la cultura del controllo e della violenza affettiva, sempre più diffusa nei casi di cronaca legati al femminicidio.
Con un sound intenso e parole che toccano nel profondo, “Restare lontani” si presenta come una vera e propria seduta di autoanalisi in musica, un invito ad affrontare la paura dell’abbandono e la fragilità emotiva che spesso si cela dietro reazioni estreme. Il brano è una testimonianza sincera del percorso personale dell’artista, che ha trasformato il dolore e le insicurezze in arte e consapevolezza.
Un percorso cantautorale fatto di emozioni e verità
Samuele Cavallo si è distinto negli anni per la capacità di raccontare esperienze personali con autenticità e sensibilità. In “Cos’è un papà”, ad esempio, aveva affrontato la gioia e le paure della paternità, regalando a sua figlia una canzone-manifesto sulla responsabilità e sull’amore genitoriale.
Con “Restare lontani”, l’artista approfondisce il tema delle relazioni e della libertà affettiva, sottolineando l’importanza del rispetto reciproco anche quando le strade si separano. Un messaggio universale, che arriva diretto al cuore di chi ascolta.
I sogni, le influenze e gli idoli
Durante l’intervista per il podcast “Unplugged Playlist”, Samuele ha raccontato anche i suoi sogni musicali: scrivere una canzone per il padre, salire su un palco importante come lo stadio Olimpico, e duettare con artisti capaci di attraversare le generazioni come Gianni Morandi o Marco Mengoni. Tra i suoi modelli di riferimento, spiccano nomi come Lucio Battisti, Fabrizio De André, ma anche Jovanotti e gli internazionali Imagine Dragons.
Un artista tra musica e verità
Samuele Cavallo si conferma una delle voci più autentiche e promettenti del panorama cantautorale italiano contemporaneo. Con “Restare lontani” regala un nuovo tassello di un percorso musicale che mette al centro l’anima, la verità e il coraggio di raccontarsi.