A Daniele Luchetti e Domenico Starnone va il premio Ruggero Maccari alla Carriera 2024. Il riconoscimento, che sarร consegnato dal Comune di Cetona sabato 20 luglio, รจ legato alla realizzazione del film โConfidenzaโ e si inserisce nel contesto di una manifestazione dedicata alla promozione della scrittura cinematografica, con un focus particolare sullโadattamento come esperienza di trasformazione.
Letteratura e Cinema: i film
Il regista e lo scrittore saranno ospiti di Cetona cinema in occasione di una festa lunga tre giorni, che dal 19 al 21 luglio animerร la splendida cittadina senese con proiezioni, incontri e musica. Per ricordare il grande sceneggiatore Ruggero Maccari, cittadino elettivo di Cetona, e sognare il cinema del futuro. In proiezione, il documentario โMarcelloโ di Mimma Nocelli (19 luglio), omaggio in occasione del centenario dalla nascita al protagonista di tanti film firmati da Maccari, e i film โConfidenzaโ di Daniele Luchetti (20 luglio) e โLe vele scarlatteโ di Pietro Marcello (21 luglio).
La manifestazione
La manifestazione, nel panorama italiano una delle pochissime interamente dedicate a cinema e scrittura, proporrร una riflessione sulla tradizione e il futuro della sceneggiatura cinematografica italiana, con particolare riferimento allโadattamento cinematografico come esperienza di trasformazione. In proiezione, โConfidenzaโ di Daniele Luchetti (20 luglio)
Cinema e scrittura: Ludovica Fales
โSono moltissimi i film tratti da romanzi, soprattutto grazie alla natura intrinseca di queste due forme narartiveโ – dichiara la regista Ludovica Fales, coordinatrice delle masterclass che si terranno domenica 21 luglioย โ โMa spesso il rischio e’ quello di considerare il problema principale dell’adattamento la fedeltร ’ all’opera originale. Cinema e scrittura: l’arte della trasformazione vuole superare questa visione, per andare ad esplorare questo passaggio e investigare le forme contemporanee di questa ‘arte della ย trasmutazione, della metamorfosi, della decostruzione, attraverso il dialogo con autori, registi e sceneggiatori, per andare al cuore della relazione che sta alla base di tale processo, esplorandone l’elemento di autonomia e originalitร ”.
E ancora….
Grazie all’intervento diย Filippo Bologna autore di numerose sceneggiature tratte da testi letterari, entreremo nel vivo della pratica di questa โtraduzioneโ, dalla prima fase della lavorazione nella quale viene preparata una rielaborazione dell’opera letteraria originale, generalmente basata sull’intreccio, in preparazione della sceneggiatura e quindi della vera e propria trasposizione cinematografica. Il dialogo tra Domenico Starnoneย e Daniele Luchetti sulla scrittura e la realizzazione del film Confidenza,ย ci consentirร ’ di entrare nel vivo della relazione intima e strutturale tra autore e regista, mostrandoci anche come il ruolo dell’autore si trasformi nel momento in cui egli stesso si pone al centro della trasmutazione del proprio testo in opera di cinema.
Lamezia International Film Fest: al via lโundicesima edizione