Un thriller politico intenso, un western moderno ambientato in Corsica, un grido di resistenza contro la mafia e la speculazione edilizia: Il Mohicano di Frédéric Farrucci, con Alexis Manenti, arriva al cinema in Italia dall’8 maggio 2025 distribuito da No.Mad Entertainment.
Un film premiato e presentato nei principali festival internazionali
Dopo essere stato presentato nella Selezione Ufficiale Orizzonti Extra alla Mostra del Cinema di Venezia e al Rendez-Vous – Festival del nuovo cinema francese di Roma, il film è stato selezionato anche al Trento Film Festival 2025. Girato in lingua originale francese e corso, con sottotitoli in italiano, Il Mohicano racconta la storia di Joseph, un pastore disposto a tutto pur di difendere la sua terra.
Il tour promozionale nelle sale italiane con Frédéric Farrucci e Alexis Manenti
Non perdere l’occasione di vedere il film in anteprima e incontrare il regista e il protagonista nelle seguenti date:
- 6 maggio – Firenze: Istituto Francese – ore 19.00
- 7 maggio – Bologna: Cinema Teatro Galliera – ore 21.30
- 8 maggio – Roma: Cinema Farnese Arthouse – ore 21.00 (evento speciale con il critico Fabio Ferzetti e il premio “Persona Lavoro Ambiente” a regista e attore)
- 9 maggio – Milano: Cinema Arlecchino – ore 20.30
Trama de Il Mohicano: un uomo solo contro la mafia
Corsica, estate. Joseph è uno degli ultimi pastori sul litorale. Quando la mafia tenta di impadronirsi dei suoi terreni per costruire un resort, lui si rifiuta di vendere. Dopo aver ucciso per errore uno degli emissari mandati a minacciarlo, è costretto a fuggire, inseguito in tutta l’isola. Con l’aiuto della nipote Vannina, Joseph diventa il simbolo di una lotta popolare contro la criminalità e la distruzione ambientale. Un uomo qualunque, che si trasforma in leggenda: l’ultimo dei Mohicani.
Perché vedere Il Mohicano
- Un potente manifesto contro le mafie e la cementificazione selvaggia
- Una riflessione sulla libertà, l’identità e la resistenza
- Uno sguardo crudo e poetico sulla Corsica contemporanea
- Con Alexis Manenti, già vincitore del Premio César per I Miserabili
- Colonna sonora e paesaggi mozzafiato, per un’esperienza cinematografica immersiva
Chi è Frédéric Farrucci
Regista corso al suo secondo lungometraggio, Frédéric Farrucci racconta il suo cinema come una lotta tra chi difende la propria terra e un sistema che annienta con la logica del profitto. Il Mohicano è una metafora moderna di resistenza, che non romanticizza la criminalità ma ne denuncia il legame con l’ultraliberismo e la speculazione.