🎵 Festa della Musica 2025 a Cinisello Balsamo: arrivano i The Sun con un concerto-testimonianza

0
17

Nell’ambito delle celebrazioni per il Giubileo 2025, Cinisello Balsamo ospiterà un appuntamento musicale e spirituale di grande rilievo: il 21 giugno il Parco di Villa Casati Stampa farà da cornice al concerto-testimonianza della rock band The Sun, in occasione della Festa della Musica 2025.

Un evento speciale per il Giubileo: la band sarà protagonista il 21 giugno nel parco di Villa Casati Stampa per la Festa della Musica 2025

A Cinisello Balsamo arrivano i The Sun con un concerto-testimonianza per la Festa della Musica 2025. L’iniziativa rientra nel tour primaverile annunciato dalla band, che ha recentemente pubblicato il singolo Coraggio, brano che anticipa l’uscita del prossimo album. La tappa milanese assume un significato particolare per l’impegno sociale e spirituale che caratterizza i The Sun.

Un rock che parla al cuore: il messaggio dei The Sun

I The Sun non propongono semplicemente musica, ma un’esperienza che invita a riflettere, a vivere il presente con coraggio e autenticità. Il gruppo si rivolge in particolare ai giovani, soprattutto quelli che vivono in contesti periferici, spesso abituati a messaggi musicali superficiali.

Accanto ai brani del loro ampio repertorio, i The Sun offriranno momenti di testimonianza, raccontando il percorso di rinascita che li ha condotti da band punk segnata da eccessi e dipendenze a riferimento nella scena rock cristiana italiana.

Un’intera serata di musica e solidarietà per la Festa della Musica 2025

L’evento avrà inizio dal tardo pomeriggio con l’esibizione di band emergenti locali, che scalderanno il pubblico in attesa del live dei The Sun. Sarà inoltre presente un punto ristoro a cura di Streeat – Food Truck per vivere l’esperienza in modo conviviale.

Al termine del concerto, verrà promossa una raccolta fondi solidale a sostegno di un progetto missionario, in linea con lo spirito del gruppo e con l’orientamento sociale dell’intera iniziativa.

Un’organizzazione condivisa e partecipata

L’evento è promosso e coordinato da una rete di realtà locali e nazionali: il Centro Culturale San Paolo, il Comune di Cinisello Balsamo, l’Associazione Vi.Be, la Pastorale Giovanile e il Decanato cittadino. Un esempio concreto di collaborazione tra istituzioni, mondo culturale e realtà ecclesiali.

Chi sono i The Sun: storia di una rinascita musicale e spirituale

Nati nel 1997 con il nome Sun Eats Hours, i The Sun si sono fatti conoscere nel panorama internazionale come una delle punk rock band italiane più apprezzate, suonando in Europa, Giappone e Brasile. Dopo quattro album e un contratto con Sony Music, nel 2004 sono stati premiati al M.E.I. come “Miglior punk rock band italiana nel mondo”.

Il punto di svolta arriva nel 2008, quando il frontman Francesco Lorenzi vive una profonda crisi personale durante una tournée di oltre 100 concerti in 10 Paesi. Questo momento si trasforma in un cammino di fede, condiviso con il resto della band, che porta a un radicale cambiamento artistico e personale.

Dal 2009, i The Sun si propongono con nuova forza: scelgono di scrivere in italiano, mettendo la loro musica al servizio di valori universali e della testimonianza cristiana.

Riconoscimenti e impegno sociale

Il loro percorso non è passato inosservato. Nel 2016 Francesco Lorenzi ha ricevuto la Medaglia al Pontificato per il contributo offerto all’umanesimo cristiano. Ha inoltre pubblicato due libri con Rizzoli/BUR: La strada del Sole (tradotto in 8 lingue) e I segreti della Luce.

La band ha rappresentato l’Italia alle Giornate Mondiali della Gioventù: Cracovia 2016, Panamá 2019 e Lisbona 2023. Sono anche ambasciatori di Save The Planet dal 2021 per il loro impegno nella tutela ambientale.

Tra i progetti recenti si ricordano la colonna sonora della campagna Caritas #TogetherWe con il brano Il mio miglior difetto, e il featuring nella canzone Senza te non si può fare, scelta come colonna sonora italiana della quarta stagione di The Chosen, serie sulla vita di Gesù di enorme successo globale.

Musica, pellegrinaggi e solidarietà

Oltre all’attività musicale, i The Sun sono promotori di esperienze di pellegrinaggio e volontariato, coinvolgendo migliaia di giovani da tutta Italia e anche dall’estero. La band si distingue anche per l’impegno educativo nelle scuole, affrontando temi come le dipendenze e la crescita personale, favorendo una riflessione profonda e concreta.

📅 Info evento Festa della Musica 2025

  • Data: Sabato 21 giugno 2025
  • Luogo: Parco di Villa Casati Stampa, Cinisello Balsamo (MI)
  • Ingresso gratuito
  • Apertura concerti: dal tardo pomeriggio
  • Servizi attivi: Street food, testimonianze live, raccolta fondi

Per restare aggiornati sui prossimi appuntamenti del tour o per ascoltare il nuovo singolo Coraggio, visita il sito ufficiale dei The Sun.

Sostenitori

Main partner: Fondazione Paganelli, UniAbita
Partner: Cooperativa Armando Diaz, Fondazione Comunitaria Nord Milano, ACLI Milano, Officina di Enrico, Consorzio Il Sole, Fondazione Mazzini, BCC Milano, EduFest (Progetto A, Cooperativa Orsa)
Media partner: NordMilano24, Telenova
Partner tecnici: Foto Studio Brambillasca, Osteria Barbagianni
Supporter: Anteas Cinisello, Auser Cinisello Balsamo

Informazioni

Sabato 21 giugno 2025 – Apertura cancelli ore 18.00

Parco di Villa Casati Stampa, p.zza Soncino 5, Cinisello Balsamo (MI)

Ingresso gratuito, previa registrazione su Eventbrite: https://bit.ly/thesunEB

https://www.dailyshowmagazine.com/2025/04/12/artowork-collabora-con-meiweb-it-nuova-opportunita-artisti-internazionali/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here