“June & John” di Luc Besson apre il Milano Film Fest 2025

0
9
June & John

“June & John”, il nuovo film di Luc Besson, sarà il titolo d’apertura della prima edizione del Milano Film Fest, in programma dal 3 all’8 giugno 2025.
La proiezione inaugurale si terrà il 3 giugno alle 21:30 presso il Teatro Piccolo di Milano.

Il film sarà distribuito in Italia da Movies Inspired.


“June & John” di Luc Besson: un film girato in segreto durante il lockdown

Presentato in anteprima all’European Film Market della Berlinale, “June & John” è stato realizzato durante il lockdown del 2020, utilizzando un semplice iPhone e due giovani attori emergenti.
Una scelta che ha permesso a Besson di tornare alla spontaneità delle sue prime opere:

“Poter filmare con un telefono mi ha fatto sentire di nuovo diciannovenne. Era solo questione di recitazione, di emozione pura,” ha dichiarato Luc Besson.


La trama di “June & John”: vivere intensamente, anche solo per pochi giorni

Il film esplora il concetto di libertà assoluta e di scelte radicali:

“Preferisci vivere una piccola vita per 50 anni o la vita di un re per cinque giorni?”, si chiede Besson.

John e June, i protagonisti, scelgono di abbandonare tutto per inseguire un amore totale e senza compromessi, sfidando ogni regola sociale. Un racconto affascinante sulla libertà e sul coraggio di vivere pienamente.


Milano Film Fest 2025: un nuovo appuntamento per il cinema

La prima edizione del Milano Film Fest si svolgerà dal 3 all’8 giugno 2025, con la direzione artistica di Claudio Santamaria.
Un evento che mira a diventare un punto di riferimento per il cinema indipendente e d’autore, con anteprime, incontri, masterclass e proiezioni nei luoghi più iconici di Milano.

Per il programma completo visita: www.milanofilmfest.it


“June & John” di Luc Besson: in arrivo al cinema con Movies Inspired

Dopo l’anteprima milanese, “June & John” sarà distribuito prossimamente in tutte le sale italiane da Movies Inspired.
Un film che celebra l’amore, la libertà e il ritorno all’essenza più autentica del cinema.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here