Baarìa Film Festival 2025: cinema insulare, ospiti d’eccezione e prime nazionali a Bagheria

0
14
Baarìa Film Festival 2025

Dal 2 al 6 luglio 2025 Bagheria (Palermo) ospiterà la nuova edizione del Baarìa Film Festival, il primo evento in Italia interamente dedicato al cinema insulare. In programma film inediti, ospiti internazionali e grandi nomi del cinema italiano.

Tra gli ospiti d’onore spiccano due premi Oscar: Giuseppe Tornatore, a cui sarà dedicata una serata speciale, e Danis Tanovic (Oscar e Golden Globe per “No Man’s Land”), insieme all’attore Luigi Lo Cascio, al regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e alla regista Costanza Quatriglio.

I film selezionati e la competizione internazionale

Sette i primi film annunciati per la sezione competitiva del Baarìa Film Festival 2025:

  • Old Fox di Ya-chuan Hsiao (Taiwan)
  • Under the Volcano di Damian Kocur (Polonia)
  • My Late Summer di Danis Tanovic (Bosnia)
  • La Mujer Salvaje di Alàn Gonzàlez (Cuba, in prima nazionale)
  • Insular di Héctor M. Valdez (Repubblica Dominicana)
  • Stormskerry Maja di Tiina Lymi (Finlandia)
  • Fog di Natalia Gugueva (Russia)

Le opere rappresentano il meglio tra oltre 1140 iscrizioni da tutto il mondo, raccontando storie ambientate in contesti insulari o isolati, dal Mediterraneo ai mari del Nord.

Giurie prestigiose e premi

I lungometraggi saranno valutati da una giuria composta da Roberta Torre, Uberto Pasolini e Marco Amenta. Per i cortometraggi, i giurati saranno il regista Nico Bonomolo (David di Donatello 2022), lo sceneggiatore Paolo Pintacuda e la fotografa Anna Fici.

Un festival diffuso tra cinema, cultura e territorio

Il Baarìa Film Festival 2025 si svolgerà tra proiezioni pomeridiane in sala e serate all’aperto nella splendida Villa Cattolica, storica residenza nobiliare di Bagheria. Attorno al programma ufficiale si svilupperanno convegni, presentazioni di libri, incontri con gli autori e omaggi speciali.

Anche la sede siciliana del Centro Sperimentale di Cinematografia parteciperà con la sezione “Atolli”, proponendo cortometraggi e pillole documentarie realizzate dagli studenti, sotto la guida della direttrice artistica Costanza Quatriglio.

Organizzazione e partner

Il festival è promosso dall’associazione Kinema, con il patrocinio del Comune di Bagheria, dell’Assessorato Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, della Sicilia Film Commission e del Museo Guttuso. Tra i partner anche il Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, il Conservatorio Alessandro Scarlatti, il Museo Nazionale del Cinema di Torino, la Cineteca di Bologna, la Cineteca di Milano, la Cineteca del Friuli e l’Istituto Polacco di Roma.

Il direttore artistico è il critico cinematografico Alberto Anile, mentre la direzione generale è affidata al giornalista Andrea Di Quarto, ideatore del progetto.

Scopri di più e consulta il programma completo su: www.baariafilmfestival.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here