Fondazione Prada lancia il Film Fund: 1,5 milioni per il sostegno al cinema indipendente

0
6

Fondazione Prada annuncia il Fondazione Prada Film Fund, una nuova iniziativa annuale che punta a sostenere il cinema indipendente a livello internazionale. Il fondo, dal valore complessivo di 1,5 milioni di euro, sarà ufficialmente lanciato nell’autunno 2025 con una call for entries aperta a progetti di ogni genere e provenienza geografica.

L’obiettivo del Film Fund è supportare opere cinematografiche di alto valore artistico durante le fasi cruciali di sviluppo, produzione e post-produzione, rafforzando il pluridecennale impegno di Fondazione Prada nella promozione della cultura cinematografica.

Una nuova piattaforma per il cinema libero e visionario

Come sottolinea Miuccia Prada, Presidente e Direttrice della Fondazione, il cinema rappresenta “un laboratorio di idee” e “uno strumento di formazione culturale”. Il Fondazione Prada Film Fund nasce per favorire una creazione cinematografica libera, esigente e capace di innovare il linguaggio visivo contemporaneo.

La selezione dei progetti sarà affidata ogni anno a una giuria di esperti internazionali – produttori, curatori ed editori del settore – che valuteranno le candidature sulla base della qualità, dell’originalità e della visione creativa.

Il fondo si propone di accogliere tanto autori affermati quanto nuovi talenti, sostenendo produzioni di diversa scala e stile artistico, promuovendo così la pluralità e la vitalità del cinema d’autore contemporaneo.

La direzione culturale del Fondazione Prada Film Fund

Il progetto sarà curato da Paolo Moretti, responsabile del Cinema Godard di Fondazione Prada ed ex direttore della Quinzaine des Réalisateurs di Cannes, in collaborazione con Rebecca De Pas, figura di riferimento nei festival internazionali come Rotterdam e la Viennale.

Il Film Fund si caratterizzerà per un approccio autonomo, rigoroso e inclusivo, in linea con la missione culturale della Fondazione: generare nuove connessioni tra discipline artistiche e favorire la sperimentazione contemporanea.

Fondazione Prada e il cinema: oltre vent’anni di progetti innovativi

Dal 2003 a oggi, Fondazione Prada ha contribuito a innovare la scena cinematografica internazionale con progetti di grande respiro:

  • Collaborazioni con il Tribeca Film Festival e la Biennale di Venezia.
  • Progetti di restauro e riscoperta di cinema italiano, asiatico e russo.
  • Esposizioni e installazioni immersive firmate da artisti e registi come Alejandro G. Iñárritu, Steve McQueen, Francesco Vezzoli e Wes Anderson.
  • L’apertura del Cinema Godard a Milano, diventato un punto di riferimento per la programmazione di film d’autore, opere sperimentali e prime visioni.

Tra il 2024 e il 2025, Fondazione Prada ha presentato importanti retrospettive e progetti di ricerca come “A Kind of Language” e, da settembre 2025, ospiterà una grande mostra immersiva dedicata ad Alejandro G. Iñárritu e al suo film Amores Perros.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here