Lumen a Music For Change: la musica come megafono sociale

0
14
Lumen a Music For Change

Music For Change 2025 si conferma una delle realtà più stimolanti per la musica che sceglie di farsi voce del cambiamento. In questa speciale intervista di Unplugged Playlist, la cantautrice Lumen racconta il suo percorso artistico e l’esperienza nel contest che unisce creatività e impegno civile.

👉 Lumen, nome emergente della scena musicale italiana, ha scelto di partecipare a Music For Change spinta dalla necessità di dare voce ai temi sociali attraverso la sua arte: “Mi sono avvicinata al contest leggendo il regolamento e ritrovandomi totalmente nei suoi valori. È un periodo storico in cui l’arte ha il dovere di diventare megafono di denuncia e consapevolezza”.

✍️ Scrittura consapevole: la scelta di creare da zero

Durante l’intervista, Lumen rivela di aver deciso di scrivere un brano completamente nuovo per l’audizione, nonostante avesse già materiale pronto. Una scelta dettata dal desiderio di portare qualcosa di autentico, scritto appositamente per il contesto del contest: “Non era mancanza di pezzi, ma il bisogno di raccontare qualcosa di fresco, di attuale. Anche se ho brani che amo molto, a volte si ha il timore che vengano stravolti”.

🎧 Esperienze, migrazioni e lavoro sociale

Uno degli aspetti più interessanti della sua testimonianza è il legame tra musica e lavoro nel sociale: “Lavoro in ambito educativo con giovani adulti, migranti e minori stranieri non accompagnati. In questo periodo sto facendo formazione sui diritti dell’immigrazione: tutto questo mi nutre e finisce naturalmente nei testi che scrivo”.

Un esempio concreto di come la musica d’autore possa attingere direttamente dall’esperienza vissuta per generare contenuti autentici e rilevanti, capaci di parlare al cuore del pubblico.

🎵 Lumen e il valore dell’incontro artistico

Nessuna competizione, solo collaborazione. Lumen sottolinea quanto sia prezioso confrontarsi con professionisti del settore e vivere un’esperienza creativa collettiva: “Sono una spugna. Per me ogni incontro è una possibilità di crescita. Se c’è uno scambio vero, allora la competizione lascia spazio all’arricchimento reciproco”.

🎯 Obiettivo: dare voce a contenuti che contano

“Mi aspetto che vengano valorizzati i testi che portano un messaggio forte. Che si dia spazio al talento, ma anche all’urgenza di raccontare il nostro tempo”, conclude Lumen.

Con progetti come Music For Change, l’industria musicale italiana si apre sempre più a forme espressive capaci di unire attivismo, consapevolezza e talento artistico. E Lumen è una delle voci più interessanti da seguire nel panorama della musica sociale contemporanea.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here