La giovane cantautrice La Noce, nome d’arte sempre più riconosciuto nella scena musicale indipendente italiana, partecipa alla nuova edizione del Music for Change 2025, il contest musicale dedicato ai temi sociali e civili. Intervistata da Sofia Riccaboni per il podcast Unplugged Playlist, La Noce racconta il suo percorso, le emozioni e le aspettative legate a questa esperienza artistica trasformativa.
Chi è La Noce e come nasce il suo progetto musicale
Il progetto musicale La Noce nasce ufficialmente nel 2022, ma la passione dell’artista per la musica e la scrittura ha radici profonde. “Canto e scrivo da sempre”, racconta, “ma solo recentemente ho trovato il coraggio di seguire questo sogno fino in fondo”. Il suo debutto è guidato dal desiderio di esprimere la propria voce autentica, attraverso canzoni che toccano tematiche universali, legate alla realtà contemporanea e alla sfera personale.
Music for Change 2025: un contest musicale sociale e impegnato
Tra i concorsi musicali italiani 2025, il Music for Change si distingue per l’attenzione ai temi civili e sociali. Gli artisti partecipanti si confrontano con macro-temi come diritti umani, ambiente, giustizia sociale, parità di genere. La Noce ha scelto la categoria Parità di genere e diritti LGBTQIA+, tra quelle proposte dal contest: “Era una delle tre che avevo indicato e quella che speravo di ricevere. È un tema che mi riguarda profondamente, sia per esperienze personali sia per sensibilità artistica”.
Scrivere partendo da storie vere
Per la sua partecipazione, La Noce ha scelto di scrivere un brano originale partendo da una storia reale legata ai diritti LGBTQIA+: “È una storia che mi ha ispirata molto, e credo che se ne parli ancora troppo poco”. Un approccio che unisce impegno sociale e narrazione artistica, nel segno della musica come strumento di cambiamento e voce delle minoranze.
Una comunità artistica che condivide valori
Uno degli aspetti più apprezzati del contest, racconta l’artista, è la rete che si crea tra i partecipanti. “Si entra subito in sintonia, ci si confronta, si condividono idee e sogni. È bello sapere che si parte insieme e si arriva insieme”. Un vero e proprio laboratorio creativo, arricchito dal supporto di professionisti del settore che accompagneranno i finalisti nella produzione del brano.
Obiettivo: arrivare alle persone
L’obiettivo principale di La Noce? Non solo vincere, ma essere ascoltata e arrivare al cuore del pubblico. “Vorrei passare alla fase successiva per poter sviluppare al meglio le idee che ho. Voglio sporcarmi le mani con la musica e fare in modo che il mio messaggio sia chiaro, forte, sentito”.