Il 23 e 24 maggio 2025, Trani celebra la II edizione del Premio europeo Giustina Rocca, omaggio alla prima avvocatessa della storia e simbolo di giustizia ed emancipazione femminile.
Premio europeo Giustina Rocca 2025, II edizione. Il 23 e 24 maggio
Il 23 e 24 maggio 2025, la cittĂ di Trani ospiterĂ la seconda edizione del Premio europeo “Giustina Rocca”, un evento che rende omaggio alla memoria della prima donna avvocato della storia, simbolo di giustizia, progresso ed emancipazione femminile.
Chi era Giustina Rocca?
Giustina Rocca, vissuta tra il XV e il XVI secolo, è riconosciuta come la prima avvocatessa della storia. Nel 1500, pronunciò un lodo arbitrale in lingua volgare, anziché in latino, per renderlo comprensibile al pubblico. Questo gesto sottolineò la sua volontà di essere trattata al pari degli uomini nella professione legale.
Un premio europeo per la paritĂ di genere
Il Premio europeo Giustina Rocca è stato ideato per celebrare la figura di Giustina Rocca e promuovere la paritĂ di genere nelle professioni legali. Il tema dell’edizione 2025 è “La dimensione europea della donna nelle professioni legali”. Il premio gode del patrocinio del Parlamento Europeo, della Regione Puglia, della Provincia di Barletta Andria Trani, della CittĂ di Trani, del Consiglio Nazionale Forense, dell’Ordine degli Avvocati di Trani, dell’UniversitĂ degli Studi di Bari “Aldo Moro” e dell’Osservatorio Giuridico Italiano.



Le finaliste e la cerimonia di premiazione
Trenta finaliste provenienti da tutta Europa si contenderanno i premi nelle giornate del 23 e 24 maggio. La cerimonia di presentazione e premiazione si terrĂ sabato 24 maggio alle ore 9:30 presso la Biblioteca comunale “Giovanni Bovio” di Trani. Le autoritĂ presenti includeranno l’Europarlamentare con Delega alle Pari OpportunitĂ On.le Chiara Gemma, l’Assessora Regionale alla Cultura e LegalitĂ Viviana Matrangola, il Sindaco di Trani Amedeo Bottaro, il Presidente del COA Trani avv. Francesco Logrieco e rappresentanti dei Lions Club.



I premi in palio
I premi principali includono:
- Primo premio: €2.000,00
- Secondo premio: €1.500,00
- Terzo premio: €1.000,00
Dal quarto al sesto posto, le vincitrici riceveranno una stampa su tela incorniciata che riproduce l’antico sipario del Molinaro dedicato agli Ordinamenta Maris del Maestro artigiano Matteo Tedeschi, oltre a uno zaino portatoga fornito da SkĂ©mata Toghe d’Autore. Un premio speciale, fuori concorso, denominato “La Toga di Giustina”, sarĂ assegnato a colei che si è distinta nella divulgazione dei principi di paritĂ di genere. Tutte le partecipanti riceveranno premi di partecipazione, tra cui la pubblicazione “Il nuovo processo in materia di persone, minorenni e famiglie” edita da Duepuntozero, accesso a una banca dati con IA fornita da Giurispedia, una pochette-portatablet firmata La fille des Fleurs e calzature Nolita.
Incontri e dibattiti
Venerdì 23 maggio, alle ore 15:30, presso la Biblioteca storica dell’Ordine degli Avvocati di Trani, si terrĂ un incontro di studio sul tema “Intelligenza Artificiale e paritĂ di genere nelle professioni legali: sfide e opportunitĂ per le donne nell’era della trasformazione digitale”. L’evento è stato accreditato dal COA di Trani con 3 crediti formativi per avvocati.
Cultura e tradizione
Alle ore 18:30 dello stesso giorno, presso l’Auditorium della Chiesa di San Luigi di Trani, è in programma il “Concerto per Giustina”, a cura dell’associazione musicale Arcadia, con Stefania De Toma nel monologo “Cercando Giustina”.
Un percorso tra i luoghi di Giustina Rocca
Domenica 25 maggio, le partecipanti avranno l’opportunitĂ di partecipare a un tour turistico-culturale guidato da Stefania De Toma, che li condurrĂ attraverso i luoghi iconici della cittĂ legati alla figura di Giustina Rocca, come la Cattedrale e il Palazzo di Giustizia, terminando con un brindisi finale di “Arrivederci a Trani”.
📍 Dove seguire l’evento
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’evento, è possibile visitare il sito ufficiale: www.giustinarocca.com o contattare via email all’indirizzo info@giustinarocca.com.
https://www.dailyshowmagazine.com/2025/05/03/fai-un-giro-in-villa-2024-festival-ville-venete/