Rossana De Pace al Music for Change 2025: “Porto in musica le sfumature della migrazione”

0
26

È tra i volti selezionati per il Music for Change 2025, il contest che unisce musica e tematiche sociali, promosso da Musica contro le mafie. La cantautrice Rossana De Pace, ospite del podcast Unplugged Playlist, racconta il suo percorso, l’approccio al tema della migrazione e il desiderio di portare la propria visione artistica in una residenza creativa immersiva.

🌍 Una voce per raccontare popoli e identità

“Mi piace molto l’idea di responsabilizzare l’arte e gli artisti”, racconta Rossana. Da sempre attenta ai temi civili, aveva già provato a partecipare al contest da giovanissima con un brano contro la mafia. Oggi, con maggiore maturità, affronta il tema della migrazione attraverso diverse prospettive: “Porterò idee diverse in residenza, per capire quale approccio è più potente: raccontare la propria esperienza, quella di altri, o ragionare sull’identità collettiva come popolo”.

Un lavoro che richiede tempo e consapevolezza: “Ci sono mille sfumature. Per questo è importante avere una residenza dove potersi concentrare e approfondire.”

🎶 “Fermati mondo”: il brano in selezione

Rossana partecipa alla selezione iniziale con “Fermati mondo”, un pezzo energico, ricco di percussioni e pensato in chiave band.

“È un brano ritmato, con sonorità calde e vitali, e sto lavorando a un set che possa restituire quell’energia anche da sola sul palco.”

✨ Il sogno della residenza

Il grande obiettivo è quello di arrivare alla fase di residenza artistica: “Mi piacerebbe vivere quel tipo di esperienza creativa condivisa, fatta di scambi autentici con altri artisti. È un modo di lavorare che mi piace molto.”

Tra i nomi con cui sogna di collaborare in questa edizione, Rossana cita Tachelot e Marte Marniere: “Sarebbe un piccolo sogno”.


📌 Rossana De Pace – Chi è

  • 🎤 Cantautrice emergente con forte impegno sociale
  • 🎼 In gara al Music for Change 2025, tema: migrazioni
  • 🎵 Presenta il brano Fermati mondo, tra groove e world music
  • 🌱 Interessata a identità, popoli, appartenenza e nuove narrazioni culturali

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here