L’estate 2025 si preannuncia ricca di emozioni per Roberta Cappelletti, voce storica del Liscio romagnolo e icona della musica da ballo in Italia. La cantante è tornata protagonista con una stagione intensa tra concerti, progetti formativi e partecipazioni a eventi di grande richiamo.
Il successo dell’Accademia del Folclore Romagnolo e l’entusiasmo dei giovani
Tra le esperienze più significative di questa stagione, l’artista ha guidato un corso presso l’Accademia del Folclore Romagnolo, coinvolgendo numerosi giovani aspiranti cantanti. «Non pensavamo fosse così difficile cantare il Liscio», hanno ammesso i partecipanti, conquistati dalla tecnica vocale e dall’energia contagiosa di Roberta. Oltre al canto, la Cappelletti ha trasmesso competenze fondamentali per affrontare la carriera orchestrale, dall’essere frontwoman all’organizzazione musicale.
Liscio Street Parade: Rimini balla per tre giorni
Grande successo anche per la Liscio Street Parade di Rimini, evento simbolo della Romagna, dove Roberta ha portato sul palco i suoi giovani allievi. Piazza Kennedy si è trasformata in una nave di luce sul mare, tra scuole di ballo, orchestre e un pubblico entusiasta proveniente da tutta Italia.
Tra concerti e nuove generazioni: il Liscio piace ai giovani
Roberta Cappelletti è in tour per tutta l’estate con il suo repertorio a 360 gradi: dalle mazurche alle cumbie, dai balli di gruppo ai grandi classici del folklore. E il pubblico è più variegato che mai: dai nostalgici delle balere ai ragazzi che, affascinati dalla tradizione, cantano a memoria successi come Le Nuvole o Il mio cuore va. «Sono rimasta stupita da questi giovani che conoscevano ogni parola», racconta la cantante.
Premi, emozioni e grandi collaborazioni
A coronare una stagione straordinaria, Roberta ha ricevuto il Premio Nazionale Sportilia 2025 come prima donna romagnola premiata. Un riconoscimento prestigioso consegnato da Marino Bartoletti, con la partecipazione di nomi illustri del giornalismo e dello sport.
Sul fronte musicale, proseguono i concerti in collaborazione con la San Marino Concert Band, diretta da Dino Agnassi, e il concerto acustico previsto per il 10 settembre insieme a musicisti della Cosa Scuola Academy. In programma anche omaggi a Mina, Luis Miguel e Gabriella Ferri, in una versione intima e raffinata del suo repertorio.
Appuntamento da non perdere: Roberta Cappelletti a “Cara Forlì” 2025
Tra gli eventi più attesi, il 6 settembre Roberta sarà protagonista con la sua orchestra all’evento Cara Forlì in Piazza Saffi, con il patrocinio del Comune e la direzione artistica di Giordano Sangiorgi. Una grande festa della musica da ballo che celebra l’anima popolare della Romagna.