Pop Corn Festival del Corto 2025: Francesca racconta l’ottava edizione del festival tra cinema, inclusione e cultura gratuita

0
9
Pop Corn Festival del Corto 2025

Dal 25 al 27 luglio 2025 torna a Porto Santo Stefano, nel cuore del Monte Argentario, l’ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto, un appuntamento sempre più atteso dagli amanti del cinema breve di qualità. A raccontarlo ai microfoni del podcast Cinema Stories è Francesca, direttrice del festival, pronta a svelare novità, anteprime e retroscena di una delle rassegne più vivaci del panorama italiano.

Un festival che cresce, tra anteprime, premi e grandi collaborazioni

Il Pop Corn Festival 2025 si apre il 24 luglio con una preview speciale: la proiezione del documentario “Womeness” diretto da Yvonne Sciò, terzo capitolo di una trilogia che celebra l’audacia e il talento femminile, con protagoniste come Dacia Maraini e altre artiste di rilievo. Dal 25 al 27 luglio spazio al concorso ufficiale, che presenta 18 cortometraggi italiani, internazionali e d’animazione, molti dei quali premiati ai David di Donatello, Nastri d’Argento e persino agli Oscar 2025.

Francesca sottolinea l’importanza dell’ingresso gratuito: «Il festival è in piazza, nel cuore di Porto Santo Stefano. La cultura deve essere accessibile a tutti, ed è fondamentale che resti libera e aperta». Il sostegno del Comune di Monte Argentario e il patrocinio della Regione Toscana contribuiscono a mantenere questo spirito inclusivo.

Premi importanti e sinergie tra festival

Il festival premia il miglior corto italiano, internazionale e d’animazione, con riconoscimenti speciali come il Premio Raffaella Carrà (4.000 euro), il Premio Panalight, Crew United, Inclusion Creative Hub e le menzioni speciali assegnate da partner come Sudestival di Monopoli, Vision 2030 – Festival del Cinema Ecosostenibile, e il Moscerine Film Festival di Roma.

«Creare una rete è fondamentale», spiega Francesca. «Collaborare con altri festival dà nuova vita ai corti in concorso e valorizza i talenti emergenti». Media partner come Coming Soon e Taxi Drivers supportano la promozione, insieme al nuovo Popcorn Podcast realizzato dai giovani under30 del team.


Un festival da vivere sul mare, tra cultura e bellezza

Con la sua formula estiva e coinvolgente, il Pop Corn Festival del Corto si conferma tra i migliori festival di cortometraggi in Italia. Un’occasione per scoprire cinema d’autore, registi emergenti, nuove tendenze e linguaggi visivi, nella cornice mozzafiato dell’Argentario.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here