È disponibile il nuovo album di Kiki Orsi, un progetto intenso e personale che racconta emozioni, amori, dolori e riflessioni sociali attraverso canzoni scritte in diverse lingue: italiano, inglese, francese e portoghese. Una vera e propria esperienza musicale multiculturale che mescola cantautorato, sonorità acustiche e contaminazioni stilistiche.
Un disco nato dalla tempesta, tra introspezione e impegno sociale
Il titolo dell’album si ispira a una nave affondata nel 1947, simbolo di resistenza e rinascita, metafora perfetta per descrivere lo stato d’animo con cui l’artista ha composto i brani. Le tracce affrontano tematiche come la dipendenza, la violenza sulle donne, la bulimia e l’omertà, ma anche la fine di una relazione e la riscoperta di sé.
“Disabitata”: il brano simbolo del disco
Tra i pezzi più intensi dell’album, “Disabitata” è il brano a cui Kiki Orsi è più legata. Disponibile in due versioni, italiana e portoghese, la canzone descrive la solitudine dopo una rottura amorosa con immagini potenti e poetiche. La versione unplugged, registrata con il contrabbasso di Massimo Moriconi, è un gioiello di essenzialità e intimità.
Un album poliglotta e multiculturale
Kiki Orsi non è solo cantautrice ma anche interprete capace di muoversi tra idiomi diversi, adattando la lingua al messaggio di ogni brano. Dalla forza tagliente del francese per “Miss Isai”, canzone che affronta il tema della droga con sarcasmo e ironia, alla dolcezza del portoghese per raccontare emozioni più intime.
Ascolta l’album di Kiki Orsi online
Il nuovo album di Kiki Orsi è disponibile su tutte le piattaforme digitali. Per saperne di più, visitare il sito ufficiale www.kikiorsi.com o seguire l’artista sui suoi canali social. Il secondo singolo sarà disponibile da settembre.