“Miracol” di Dimitri Feltrin: un docufilm poetico e potente sull’uomo, la natura e la libertà

0
10
Miracol” di Dimitri Feltrin

Un viaggio tra poesia, vino e spirito nomade: al Torino Underground Cinefest arriva “Miracol – Il ritratto di un uomo libero”, il nuovo docufilm diretto da Dimitri Feltrin, che racconta la straordinaria vita di Gigi Miracol, artista di strada, vignaiolo itinerante e poeta in dialetto veneto.

Girato nell’arco di oltre due anni, Miracol è un film che attraversa le stagioni e, con esse, le fasi della vita, intrecciando paesaggi naturali, arte circense e versi intensi. La narrazione si sviluppa in quattro capitoli – uno per ogni stagione – e trova nella voce di Gigi una forza autentica e magnetica. Non solo giocoliere e magiafuoco, Gigi è anche enologo autodidatta e testimone di una vita vissuta fuori dagli schemi, in costante contatto con la terra e le sue leggi.

Attraverso una regia attenta e sensibile, Feltrin restituisce allo spettatore un ritratto vivido e commovente, dove la marginalità si trasforma in scelta consapevole, e la poesia diventa un linguaggio universale capace di parlare a tutti. Le poesie di Gigi, declamate dallo stesso protagonista, diventano elemento strutturale del film, capace di evocare emozioni profonde e riflessioni esistenziali.

Con Miracol, Dimitri Feltrin – regista e storyteller con all’attivo numerosi documentari – conferma il suo sguardo originale e umano, capace di trasformare una biografia singolare in un racconto universale. Il film, frutto di una produzione professionale curata nei dettagli, rappresenta anche un importante salto qualitativo nella carriera del regista, che ha trovato nel Torino Underground Cinefest un palcoscenico ideale per il debutto.

Tra libertà, vino naturale, resistenza poetica e bellezza quotidiana, Miracol – Il ritratto di un uomo libero è un inno alla vita vera, alla forza delle scelte radicali e all’arte che nasce dal margine.

https://youtu.be/QwOIZEDmsN4

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here