Pantelleria si prepara ad accogliere l’energia e la voce di Sanfi, tra i volti più attesi della nuova edizione del Festival Internazionale Voci dal Mediterraneo 2025, in programma a fine luglio sull’isola. L’artista, già presente in precedenti edizioni, torna in scena con un mix di emozione, preparazione e voglia di raccontarsi attraverso la musica.
Quest’anno, il festival si apre a una dimensione ancora più internazionale, coinvolgendo partecipanti da Paesi come Inghilterra, Spagna, Polonia, Svizzera, Romania e Tunisia. Per Sanfi, una nuova sfida artistica: «Rimettermi in gioco su quel palco è sempre un’emozione. Mi sto preparando con il mio vocal coach per portare un inedito a cui tengo moltissimo e, ovviamente, per affrontare anche la serata dedicata alle cover».
Il brano inedito che presenterà al pubblico si intitola “12 novembre”, mentre per la cover Sanfi ha scelto “Dimenticarsi alle 7” di Elodie, canzone in gara all’ultimo Festival di Sanremo. Una scelta non casuale: «È un brano che sento mio, mi rappresenta e mi ha permesso di uscire dalla mia comfort zone».
Tra le novità più importanti di questa edizione del Festival di Pantelleria c’è anche la partecipazione del vincitore al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, uno dei più prestigiosi palchi della musica emergente italiana. «Il mio obiettivo è emozionare il pubblico e portare un messaggio forte: non arrendersi, credere nei propri sogni e nelle proprie passioni. È ciò che voglio raccontare con la mia canzone».
Alla domanda su quali siano le sue aspettative, Sanfi risponde con lucidità: «Vincere sarebbe bellissimo, ma non è il punto centrale. Voglio raccontare qualcosa di autentico, e se questo arriverà al pubblico, avrò già vinto».
Il messaggio che lancia a chi sogna di partecipare al Festival è chiaro: «Buttatevi, senza paura. Solo vivendole davvero, le esperienze possono trasformarsi in realizzazione personale e artistica».
Per Sanfi, il valore aggiunto del festival di quest’anno sarà l’incontro con artisti provenienti da tutto il mondo: «Sarà un’occasione per crescere, per stringere legami, per arricchirsi culturalmente e umanamente. Una tappa fondamentale nel percorso di ogni artista».
L’appuntamento con Sanfi e gli altri talenti della scena mediterranea è fissato a fine luglio. Il pubblico di Pantelleria è pronto a farsi travolgere dalla forza del desiderio e dalla potenza della musica dal vivo.