FILMING ITALY VENICE AWARD 2025: UN OMAGGIO AL TALENTO FEMMINILE AI LIDI DI VENEZIA

0
29
FILMING ITALY VENICE AWARD 2025

Il 31 agosto 2025, nella sontuosa Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, andrà in scena la nuova edizione del Filming Italy Venice Award, inserita all’interno della prestigiosa 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.

Guidato da Tiziana Rocca, Direttrice Generale e Artistica del premio, l’evento promette una serata dedicata al talento femminile nel cinema, sia italiano che internazionale. Come dichiarato da Rocca, il premio nasce per valorizzare storie e voci spesso trascurate: sono donne, con passione e impegno, a incarnare i valori di autenticità, forza e dedizione.

L’edizione 2025 vanta come ambasciatrice l’attrice Da’Vine Joy Randolph, premio Oscar e personalità di spicco del cinema mondiale, e come madrina la talentuosa attrice italiana Matilde Gioli, simbolo dell’eccellenza interpretativa italiana. Randolph ha dichiarato di sentirsi onorata di partecipare a un progetto che mette al centro la visibilità delle donne nel cinema, mentre Gioli rappresenta sul palco l’espressività e la versatilità che il premio intende premiare.

Una particolare attenzione sarà riservata anche al Premio Panalight, dedicato al miglior cortometraggio, assegnato quest’anno al film Maccarìa di Giulia Minella, sostenuto da Women in Film, Television & Media Italia. Secondo Domizia De Rosa, presidente di WIFTMI, riconoscimenti come questo sono fondamentali per offrire opportunità concrete alle registe emergenti.

Il Filming Italy Venice Award è realizzato in collaborazione con il mensile Ciak e gode del patrocinio e del sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, nonché di numerose realtà istituzionali quali Cinecittà, ANICA, APA, AGIS, Marche Film Commission, Centro Sperimentale di Cinematografia, 100Autori e Italy for Movies.

La giuria, composta da figure di rilievo come Alberto Barbera, direttore artistico della Biennale, Paolo Del Brocco (Rai Cinema), Maria Pia Ammirati (Rai Fiction), Guglielmo Marchetti (Notorious Pictures) e molte altre eccellenze dell’industria cinematografica italiana, valuterà film, serie, interpreti e talenti emergenti con un focus particolare sulle professionalità femminili.

Più di un semplice premio, il Filming Italy Venice Award è una dichiarazione di intenti: celebrare cinema, serie TV e industrie audiovisive che promuovono diversità, inclusività e rappresentanza, con un focus sul rispetto e l’empowerment femminile.

Vi chiediamo cortese diffusione di questa iniziativa, che arricchisce il panorama della Mostra del Cinema con una serata di cinema, riflessioni e visibilità per chi, nel mondo dello spettacolo, ha scelto di raccontare la forza delle donne.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here