Il 25 marzo uscirà il primo numero di Manga Issho, l’innovativa pubblicazione che unisce le forze creative di quattro rinomati editori di tutta Europa: Star Comics (Italia), altraverse (Germania), Kana (Francia e Belgio) e Planeta Cómic (Spagna) e presentata per la prima volta nel corso di Lucca Comics & Games 2024.
Manga Issho è Un Progetto Editoriale Senza Precedenti
Il 25 marzo 2024 segnerà un momento storico per i manga in Europa con il lancio di Manga Issho, la prima rivista europea dedicata a questo affascinante genere. Questo progetto ambizioso è frutto della collaborazione tra quattro importanti editori: Star Comics (Italia), altraverse (Germania), Kana(Francia e Belgio) e Planeta Cómic (Spagna).
La rivista avrà una periodicità trimestrale e sarà disponibile contemporaneamente nei quattro Paesi, in diverse lingue.
Presentazione a Milano
Per celebrare il lancio di Manga Issho, si terrà un evento speciale a Milano, il 25 marzo, presso Mondadori Duomo alle 15:30. Sarà un’opportunità unica per incontrare alcuni dei principali autori coinvolti, tra cui Matteo Bussola, Federica Di Meo, Ivana Murianni, Denise “Zanuse” Coraggioso, Fausto Chiodoni, Karee e Matteo Filippi.
Un Progetto Editoriale Senza Precedenti
Manga Issho rappresenta un’innovativa fusione delle culture manga di Italia, Francia, Germania e Spagna. Il primo numero presenterà storie di talentuosi autori europei, come Federica Di Meo, Gin Zarbo, Saspy e Reno Lemaire. In totale, ben 72 autori contribuiranno al primo anno di pubblicazione, portando stili e narrazioni uniche. Tra le storie di spicco, c’è quella di Matteo Bussola, un autore bestseller che ha scritto una narrazione profonda e poetica, illustrata da Fausto Chiodoni, esplorando temi di smarrimento e connessione umana.
Storie di Attualità e Riflessioni Culturali
Il primo volume di Manga Issho conterrà anche “La sposa sirena”, una storia scritta da Ivana Murianni e illustrata da Denise “Zanuse” Coraggioso, che reinterpreta il mito della sirena di Taranto, focalizzandosi sulla condizione femminile nel XIX secolo. Altre storie affronteranno temi di grande rilevanza come il cambiamento climatico, con “Shut Down With Me” di Karee, e l’integrazione culturale, come in “Arrivano le meduse!” di Matteo Filippi e Saspy.
Un’Occasione per Nuovi Autori
Manga Issho non solo celebra la creatività già affermata, ma si propone anche di dare spazio a nuovi talenti. Star Comics, già pioniera nel portare i manga in Italia, apre la strada affinché anche gli aspiranti mangaka italiani possano esprimere la propria visione artistica attraverso questa forma narrativa.
Dettagli del Primo Numero
Il primo numero di Manga Issho sarà disponibile in fumetteria, libreria e store online a partire dal 25 marzo, al prezzo promozionale di 4,90€. Le edizioni successive, che seguiranno una cadenza trimestrale, avranno un costo di 6,90€. Ogni numero avrà oltre 300 pagine e un formato di 165x240mm.
Evento di Lancio a Milano
Il giorno del lancio a Milano non sarà solo una semplice presentazione. Gli autori partecipanti offriranno masterclass per condividere i segreti della tecnica manga con i presenti, seguite dalla presentazione ufficiale della rivista e da una sessione di firmacopie con tutti i fumettisti.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visitate i siti degli editori coinvolti: Star Comics, altraverse, Kana, e Planeta Cómic.
https://www.dailyshowmagazine.com/2025/03/04/destino-primo-figlio-marzia-taruffi/