Le star delle serie TV protagoniste al Riviera International Film Festival 2025

0
31
Riviera International Film Festival 2025

Il Riviera International Film Festival torna con una nuova edizione ricca di anteprime, ospiti e incontri imperdibili. Dal 6 all’11 maggio, Sestri Levante diventa il cuore pulsante del cinema d’autore e delle serie TV italiane, grazie a un programma che unisce talenti emergenti e grandi protagonisti dello schermo.

Accanto al concorso internazionale dedicato ai registi under 35, fiore all’occhiello del RIFF, l’edizione 2025 celebra il mondo delle fiction e delle serie TV, portando sul palco alcune delle figure più amate dal pubblico.

Le serie TV al centro del RIFF: Il Gattopardo, L’arte della gioia e I leoni di Sicilia

Attesissima la presentazione della nuova serie Il Gattopardo targata Netflix, ispirata al celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. A parlarne saranno Paolo Calabresi, Astrid Meloni e Alessandro Mascheroni, interpreti della serie che si preannuncia tra i titoli più importanti della stagione 2025.

Tra gli ospiti più attesi anche Valeria Golino, regista della mini-serie L’arte della gioia, tratta dall’opera cult di Goliarda Sapienza. La serie, pluricandidata ai David di Donatello, sarà al centro di un talk in cui Golino condividerà con il pubblico la sua esperienza dietro la macchina da presa. Con lei anche Nils Hartmann, EVP Sky Studios Italia, e collaboratore del progetto.

Tra cinema e fiction: Matteo Paolillo, Marco Rossetti, Donatella Finocchiaro e Stefano Sardo

Il RIFF 2025 ospiterà Matteo Paolillo, volto amato dal pubblico per il ruolo in Mare Fuori, e Marco Rossetti, protagonista di fiction di successo come A un passo dal cielo, Black-out 2 – Le verità nascoste e Costanza. I due attori si racconteranno in due talk dedicati, tra carriera e prospettive future.

Non mancherà Donatella Finocchiaro, che incontrerà il pubblico per parlare del suo percorso artistico tra cinema e TV, e del suo recente ruolo ne I Leoni di Sicilia, la serie tratta dal romanzo di Stefania Auci. Con lei anche Stefano Sardo, sceneggiatore dell’adattamento, per offrire una visione inedita del lavoro di scrittura dietro le quinte della serialità italiana.

Un festival tra talenti emergenti e grandi nomi

Il Riviera International Film Festival 2025 si conferma un evento di riferimento nel panorama culturale italiano e internazionale, capace di coniugare cinema indipendente, impegno ambientale e grandi storie. L’evento è sostenuto da Comune di Sestri Levante e Regione Liguria, con il patrocinio della Commissione Europea e di Rai Liguria.

I main sponsor dell’edizione 2025 sono Duferco Energia e Redelfi, mentre tra i media partner figurano Sky Documentaries, Donna Moderna, Fred – The Festival Insider, TaxiDrivers.it e MoviePlayer.it, con GOA Magazine come partner locale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here