“Vicini di casa” al Teatro Manzoni di Milano: Amanda Sandrelli e Gigio Alberti in una commedia brillante e provocatoria

0
41

Dopo il successo della tournée nazionale, arriva finalmente a Milano, sul palco del Teatro Manzoni, la commedia di culto “Vicini di casa” del drammaturgo catalano Cesc Gay, nella versione italiana firmata da Pino Tierno e con la regia di Antonio Zavatteri. In scena dal 6 al 18 maggio 2025, lo spettacolo vede protagonisti due grandi nomi della scena italiana: Amanda Sandrelli e Gigio Alberti, affiancati da Alessandra Acciai e Alberto Giusta.


Trama: quando i vicini irrompono nella tua vita (e nella tua camera da letto)

Anna e Giulio sono una coppia come tante: un lavoro, una figlia, abitudini consolidate e qualche rimpianto. Ma la loro routine viene stravolta da un semplice aperitivo con i nuovi vicini di casa, Laura e Toni, coppia spregiudicata e travolgente. In poche ore, le barriere cadono, le maschere si sgretolano e i quattro si ritrovano a esplorare desideri, fantasie e tabù con una sincerità tanto imprevista quanto liberatoria. Una commedia brillante e ironica che mette a nudo inibizioni, pregiudizi e dinamiche di coppia.


Perché vedere “Vicini di casa”

  • Una commedia teatrale contemporanea che unisce riflessione e comicità
  • Un cast d’eccellenza con Amanda Sandrelli e Gigio Alberti
  • Un testo internazionale, adattato con intelligenza e leggerezza
  • Temi attuali: relazioni, desideri, ipocrisie, sessualità di coppia
  • Un’occasione per ridere e pensare, in compagnia di attori straordinari

Date e orari a Milano – Teatro Manzoni

📍 Teatro Manzoni – Milano
📅 Dal 6 al 18 maggio 2025
🕖 Orari:

  • Feriali ore 20:45
  • Domenica ore 15:30
  • Sabato 17 maggio: doppio spettacolo ore 15:30 e 20:45

Prezzi biglietti “Vicini di casa”

🎟️ Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del teatro

  • Prestige: € 37,00
  • Poltronissima: € 34,00
  • Poltrona: € 26,00
  • Poltronissima Under 26: € 18,00

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here