Un nuovo capitolo si apre per la Fondazione Torino Musei: il Consiglio Direttivo ha affidato l’incarico di Segretario Generale a Marco Minoja, figura di grande rilievo nel panorama culturale nazionale. La sua nomina rappresenta un passaggio di testimone significativo ai vertici della Fondazione e si inserisce nel quadro di un ambizioso piano strategico volto a rafforzare l’identità e il ruolo della cultura a Torino.
Marco Minoja prende le redini della Fondazione Torino Musei come nuovo Segretario Generale
Il Consiglio Direttivo della Fondazione Torino Musei ha ufficialmente nominato Marco Minoja come nuovo Segretario Generale. La nomina segna un importante cambio ai vertici dell’ente culturale torinese e si inserisce nel contesto del piano strategico attualmente in corso.
Le parole del Presidente Massimo Broccio
Massimo Broccio, Presidente della Fondazione Torino Musei, ha espresso grande soddisfazione per la scelta:
“Sono lieto di dare il benvenuto al dott. Marco Minoja. Tengo molto a ringraziare il Consiglio Direttivo per il qualificato lavoro di selezione svolto, che ha permesso di individuare una figura con un profilo personale e professionale di grande pregio e che, sono certo, potrà contribuire alla crescita della Fondazione e alla positiva implementazione del suo ambizioso piano strategico in corso.”
Broccio ha inoltre voluto ringraziare calorosamente il Segretario Generale uscente, la dottoressa Elisabetta Rattalino, che ha garantito una gestione solida e di alto profilo della Fondazione:
“Ringrazio sentitamente, anche a titolo personale, il Segretario Generale uscente, dr.ssa Elisabetta Rattalino, che in questi anni ha garantito una gestione solida e qualificata della Fondazione e che continuerà a ricoprire un ruolo centrale di vertice.”
Chi è Marco Minoja: un profilo di eccellenza nel settore culturale
Nato a Milano nel 1964, Marco Minoja è una figura di spicco nel panorama culturale italiano, con una carriera costruita su solide basi accademiche e un’esperienza dirigenziale pluridecennale. Laureato in Archeologia con una specializzazione in Etruscologia, Minoja ha ricoperto dal 2009 incarichi dirigenziali presso il Ministero della Cultura (MiC), affermandosi come esperto nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale.
Attualmente Minoja è Direttore Generale della Fondazione Milano Scuole Civiche, un ente di diritto privato partecipato dal Comune di Milano. La fondazione coordina quattro dipartimenti – musica, cinema, teatro e lingue – impiegando oltre 200 persone. In questo ruolo, Minoja è responsabile della pianificazione strategica, della crescita dell’offerta formativa e culturale, nonché della gestione delle risorse economiche e umane.
Un percorso ricco di incarichi prestigiosi
Nel corso della sua carriera, Minoja ha ricoperto numerosi ruoli di rilievo, tra cui:
- Segretario Regionale del MIBACT per la Lombardia
- Soprintendente Archeologo per la Sardegna e per l’Emilia Romagna
- Direttore della Direzione Cultura del Comune di Milano
Durante quest’ultimo incarico, ha guidato la pianificazione culturale della città, gestendo oltre 20 istituzioni museali ed espositive e l’intero sistema bibliotecario comunale. Ha inoltre promosso eventi culturali di rilievo, rilanciato la programmazione post-Expo e avviato progetti di rigenerazione urbana a base culturale. Le sue iniziative hanno contribuito in modo tangibile al potenziamento delle politiche culturali del capoluogo lombardo.
Un nuovo capitolo per la Fondazione Torino Musei
Con la nomina di Marco Minoja, la Fondazione Torino Musei apre una nuova fase nel suo percorso, puntando su una figura di alto profilo e grande esperienza per dare impulso alle proprie attività e sviluppare appieno le potenzialità del proprio patrimonio artistico e culturale. Il nuovo Segretario Generale sarà chiamato a portare avanti il piano strategico della Fondazione, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il ruolo di Torino come polo culturale di riferimento a livello nazionale e internazionale.