Dal cuore della Milano più popolare e misteriosa arriva “Dizionario di Malavita”, un viaggio teatrale e musicale tra le canzoni, i gerghi e le storie della malavita milanese. Lo spettacolo, tratto da un’idea originale del compianto Filippo Crivelli, andrà in scena al Teatro Gerolamo con la regia di Roberto Recchia e la direzione musicale di Alessio Lega.
In scena Valentina Ferrari e Lorenzo Castelluccio, accompagnati da Alessio Lega alla chitarra, Carlo Zerri al pianoforte e Gianpietro Marazza alla fisarmonica, daranno voce a un mondo dimenticato, fatto di leggende popolari, cronaca nera, detti intrisi di cultura underground e racconti di un passato milanese affascinante e spesso rimosso.
Un omaggio alla Milano di Filippo Crivelli
Lo spettacolo nasce dall’incontro tra Valentina Ferrari e Filippo Crivelli, regista storico e profondo conoscitore della cultura meneghina. “Dizionario di Malavita” si sviluppa come un ritratto teatrale della mala milanese, attingendo al Delatore 2 – Dizionario del Gergo della Malavita e a materiali raccolti nel corso degli anni. Una vera e propria immersione nel linguaggio e nelle atmosfere dei bassifondi milanesi del ‘900, con un tono a tratti malinconico, a tratti ironico e scanzonato.
Gergo, canzoni e cultura popolare: il linguaggio nascosto della città
Il cuore dello spettacolo è il linguaggio segreto della malavita: parole e modi di dire nati nei vicoli, nelle prigioni, nei caffè fumosi, tra soldati sbandati, mendicanti e piccoli truffatori. Una lingua viva, espressiva, in continua evoluzione. Il racconto prende vita attraverso musica dal vivo, testimonianze e cronache che restituiscono dignità narrativa a chi viveva ai margini.
Il ritorno al Teatro Gerolamo e la magia dei fantasmi
Il Teatro Gerolamo, ristrutturato e tornato a vivere dopo anni di chiusura, è il luogo ideale per dare voce a questi “fantasmi” del passato. “Dizionario di Malavita” è anche un tributo a tutti coloro che hanno fatto grande il teatro milanese: da Milly a Tino Carraro, passando per Enzo Jannacci e lo stesso Crivelli. Il progetto è stato sostenuto da Piero Colaprico, giornalista e scrittore, che ha creduto sin da subito nella forza narrativa di questo inedito.
Spettacolo musicale a Milano: quando e dove vederlo
Date e orari:
📍 Teatro Gerolamo, Milano
🗓 Sabato ore 20:00
🗓 Domenica ore 16:00
🎭 Durata spettacolo: [inserire minuti]
Meta title SEO:
Dizionario di Malavita: spettacolo su storie e canzoni della malavita milanese | Teatro Gerolamo
Meta description SEO:
Scopri “Dizionario di Malavita”, lo spettacolo musicale sulle storie, canzoni e linguaggi della malavita milanese. Da un’idea di Filippo Crivelli, in scena al Teatro Gerolamo di Milano.
Hai bisogno anche di un post SEO ottimizzato per Instagram o un comunicato stampa in formato breve?