Davide Mancini presenta “Preghiera Punk”: spiritualità, ribellione e poesia nel nuovo singolo

0
11
Preghiera Punk

Il cantautore Davide Mancini è stato ospite del podcast Unplugged Blaze di Periodico Daily per presentare il suo nuovo brano, Preghiera Punk: un inno dedicato a chi ha scelto la libertà invece del potere. Un pezzo che unisce spiritualità autentica e spirito di ribellione, ponendosi come riflessione sulla società contemporanea.

Durante l’intervista, Mancini ha raccontato che “Preghiera Punk” nasce dall’osservazione delle mancanze odierne: la perdita della spiritualità genuina e la difficoltà di opporsi in modo sano alle derive del potere. Questo brano rappresenta il primo passo verso il completamento di una trilogia iniziata con Madame Gerbel (2008) e proseguita con Poesia e Democrazia (2015).

Mancini ha anche condiviso l’evoluzione del suo modo di fare musica, sempre strettamente legato alle esperienze personali. Crescendo, il suo sguardo si è fatto più disilluso ma non privo di un sogno utopico di cambiamento. In questi anni ha collaborato con figure di spicco come Mauro Pagani e Massimo Spinosa, rimanendo sempre fedele a una musica sincera, lontana dalle mode.

Particolarmente toccante il suo impegno con i giovani: lavorando in un liceo musicale, Davide Mancini crede nella capacità delle nuove generazioni di riscoprire la profondità della musica e della libertà, se solo vengono forniti i giusti strumenti e riferimenti.

Durante l’intervista, Mancini ha anche risposto a quattro domande a bruciapelo: vorrebbe scrivere una canzone per Elisa, cantare su palchi iconici come l’Alcatraz di Milano, duettare con Caparezza e considera “Smisurata Preghiera” di Fabrizio De André e “Lettera” di Francesco Guccini come canzoni che avrebbe voluto scrivere.

Con “Preghiera Punk”, Davide Mancini riafferma la sua visione di una musica che racconta verità, libertà e poesia, anticipando un nuovo album che promette di essere ancora più ironico e tagliente.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here