
Mercoledì 2 aprile 2025 – La Catalogna celebra i 50 anni della Fundació Joan Miró con un ricco programma di eventi, mostre e itinerari dedicati al genio del surrealismo. Un’occasione unica per riscoprire l’arte e la vita di Joan Miró tra Barcellona e Mont-roig del Camp.
Fundació Joan Miró: 50 Anni di Arte e Surrealismo a Barcellona
Nel cuore di Montjuïc, a Barcellona, la Fundació Joan Miró custodisce oltre 10.000 opere dell’artista catalano tra dipinti, sculture, tessuti e ceramiche. Fondata nel 1975 e progettata dall’architetto Josep Lluís Sert, la fondazione celebra quest’anno il suo 50° anniversario con mostre imperdibili come “Obrir l’arxiu 05. Miró. Suports improvisats” (fino al 15 giugno 2025) e “Pintar el cel. 50 anys d’històries de la Fundació Miró” (fino al 29 marzo 2026).
Scopri di più su www.fmirobcn.org
Alla Scoperta delle Opere di Miró a Barcellona
Il “Miró Tour” non si ferma alla Fundació. A Barcellona si possono ammirare opere iconiche come:
- Dona i Ocell: una scultura alta oltre 20 metri situata nel Parc Joan Miró.
- Dona: bronzo nel cortile della Casa de la Ciutat, nel Barri Gòtic.
- Mosaic del Pla de l’Os: il famoso mosaico sulla Rambla, vicino alla casa d’infanzia di Miró.
- Murale dell’Aeroporto El Prat: un gigantesco mosaico di 50 metri realizzato con Josep Llorens Artigas.
Mas Miró a Mont-roig del Camp: le Radici della Creatività
A Mont-roig del Camp, nel Mas Miró, Joan Miró trovò la sua ispirazione più profonda. Qui, tra campi di olivi e mandorli, l’artista concepì alcune delle sue opere più celebri, come il capolavoro La Masia. Visitando Mas Miró si possono ammirare l’atelier originale, graffiti, oggetti personali e percorrere i paesaggi che influenzarono il suo stile surrealista.
Per informazioni: www.masmiro.com
Il Miró Tour: Itinerario nei Luoghi dell’Anima
Il legame viscerale tra Miró e Mont-roig del Camp si riflette in numerosi dipinti ispirati al villaggio:
- Mont-roig el poble e Poble i església de Mont-roig: visioni poetiche del paese e della sua chiesa.
- Mont-roig el riu e Mont-roig el pont: omaggi ai paesaggi fluviali e ai ponti della zona.
- Platja de Mont-roig: la spiaggia amata da Miró.
- Mont-roig Sant Ramon: dipinto che celebra l’eremo sulla roccia rossa, influenzato da Cézanne.
Tra gli altri capolavori troviamo La casa de la palmera, Hort amb ase e Les Roderes, opere che raccontano la bellezza rurale di Mont-roig del Camp.