Ecco una versione SEO ottimizzata della trascrizione dell’intervista a Gama per Unplugged Playlist, focalizzata su parole chiave come Gama Music for Change, intervista cantautrice emergente, Musica e migrazioni, cantautrici italiane, selezione Music for Change Cosenza:
Gama a Music for Change 2025: “Porto con me appunti, emozioni e voglia di rete”
In una nuova puntata speciale del podcast Unplugged Playlist, abbiamo incontrato Gama, cantautrice sensibile e riflessiva, selezionata tra i partecipanti del concorso Music for Change 2025. Il suo percorso nasce dal desiderio di raccontarsi attraverso la musica e di affrontare tematiche sociali con autenticità.
“Partecipare a Music for Change era un’aspirazione che sentivo forte – racconta Gama – L’anno scorso ho seguito da vicino il percorso di un’artista che stimo molto, e quest’anno ho deciso di provarci anch’io. Sono felice di esserci.”
Il tema assegnato: migrazioni e popoli
Tra le sei categorie previste dal concorso, a Gama è stata assegnata quella dedicata a Migrazioni e Popoli. Un tema che sente vicino: “È uno dei temi che mi toccano di più, lo avevo tra i preferiti. Lavorarci è già molto stimolante.”
La cantautrice sta sviluppando il suo brano a partire da appunti e riflessioni personali: “Non parto mai da una pagina bianca. Ho un archivio di pensieri scritti a mano o salvati sul telefono, raccolti nei momenti più casuali – come in fila alle poste. Alcuni di questi appunti si legano perfettamente al tema assegnato.”
Obiettivi: crescita artistica, rete e nuove connessioni
Per Gama, partecipare a Music for Change rappresenta anche una possibilità di crescita personale e professionale, oltre che un’opportunità per incontrare dal vivo artisti e artiste conosciuti solo online: “Spero di portare a casa una bella esperienza, di creare connessioni reali. La musica è anche questo: incontro, confronto, relazione.”
Sulla possibilità di superare la selezione a Cosenza, dove si terranno le semifinali, Gama resta con i piedi per terra: “Non ci ho ancora pensato. Se dovesse succedere, sarà un’occasione importante anche per confrontarmi con professionisti del settore. Ma soprattutto spero di scrivere una bella canzone, indipendentemente da come andrà.”
Collaborazioni? Tutti nomi da cui imparare
Quando le chiediamo se c’è qualcuno in particolare tra i giurati o i tecnici con cui vorrebbe lavorare, Gama risponde con grande apertura: “Non ho preferenze. Tutti hanno un profilo di altissimo livello. Da ogni collaborazione può nascere qualcosa di speciale.”
Un percorso autentico che parte dalle emozioni
Con uno stile sincero e una scrittura che nasce dai dettagli del quotidiano, Gama si conferma una delle voci più interessanti del panorama emergente. La sua partecipazione a Music for Change 2025 è solo l’inizio di un cammino che unisce musica, impegno e umanità.
“La cosa più bella che può nascere da questa esperienza è una rete di persone con cui condividere, scrivere, creare. È lì che la musica diventa davvero viva.”
Fammi sapere se vuoi una versione più breve per social, o un comunicato stampa da inviare ai media di settore.