Monte-Carlo, 20 maggio 2025 – Il Monte-Carlo Television Festival annuncia con orgoglio il primo vincitore del suo nuovissimo Digital Award, un riconoscimento pensato per celebrare innovazione, creatività e impatto culturale nel mondo digitale.
🌟 Squeezie premiato con il primo Digital Award del Monte-Carlo Television Festival
Il premio sarà assegnato a Squeezie, il più famoso content creator francese con oltre 19 milioni di iscritti su YouTube, durante la prestigiosa Cerimonia dei Golden Nymph Awards, in programma il 17 giugno 2025 alla Salle des Princes del Grimaldi Forum di Monaco.
Negli ultimi dieci anni, Squeezie ha rivoluzionato l’intrattenimento digitale, portando in scena formati originali, concept immersivi e contenuti capaci di coinvolgere una community vasta e fedelissima.
📺 GP Explorer, Twitch, esports e documentari: l’universo creativo di Squeezie
Oltre ai suoi video su YouTube, ogni mercoledì Squeezie è in diretta su Twitch con livestream molto attesi. Nel 2022 ha creato GP Explorer, la prima competizione di Formula 4 con soli content creator, battendo ogni record di visualizzazioni su Twitch in Francia. La terza edizione è già attesa per ottobre 2025.
Squeezie è anche co-fondatore del team esports Gentle Mates, lanciato insieme a Gotaga e Brawks, e ha recentemente debuttato nel mercato del benessere con CIAO, la sua linea di kombucha, già apprezzatissima dal pubblico.
È stato il primo creator a essere inserito nel celebre Musée Grévin e nel 2024 ha fatto ritorno alle piattaforme streaming con Merci Internet, documentario uscito su Prime Video.
🏆 Il Monte-Carlo Festival celebra la nuova era dell’audiovisivo
Con il Digital Award, il Festival di Monte-Carlo riconosce l’evoluzione del panorama audiovisivo e l’importanza crescente dei digital creator nel mondo dell’intrattenimento.
“Premiare Squeezie con il primo Digital Award non è solo un tributo al successo online, ma un riconoscimento alla sua visione creativa, alla capacità di raccontare storie e di guidare una generazione,” ha dichiarato Cécile Menoni, direttrice del Festival.
Un concorso ufficiale per il Digital Award sarà lanciato nell’edizione 2026 del Festival, che celebrerà la sua 65ª edizione.