Dal 17 al 20 luglio 2025 la città termale di Fiuggi torna ad accendersi con le note della chitarra grazie alla 19ª edizione del Fiuggi Guitar Festival, diretto dal celebre chitarrista e compositore Roberto Fabbri. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica strumentale, che trasforma la città in un palcoscenico internazionale dedicato alla chitarra in tutte le sue declinazioni: classica, flamenco, jazz, pop, fingerstyle e molto altro.
Un festival internazionale dedicato alla chitarra
Il Fiuggi Guitar Festival è oggi uno degli eventi chitarristici più importanti d’Europa. Ospita artisti provenienti da Stati Uniti, Spagna, Portogallo, Russia e Paesi dell’Est, selezionati direttamente da Roberto Fabbri nei suoi tour internazionali. “La scelta degli artisti avviene spesso durante i miei viaggi all’estero. Incontro musicisti straordinari e li invito a partecipare al festival”, spiega Fabbri.
Una festa per la città e per il pubblico
Piazza Spada, nel cuore di Fiuggi, ospita i concerti gratuiti aperti al pubblico. Una formula vincente che attrae ogni anno migliaia di spettatori e villeggianti, contribuendo alla promozione culturale e turistica del territorio. “Fiuggi ha sempre sostenuto il festival: amministrazioni, commercianti, albergatori. È diventato parte dell’identità della città”, racconta il direttore artistico.
Masterclass, concorsi e promozione dei giovani talenti
Accanto ai concerti serali, il festival propone masterclass con docenti internazionali, rivolte a studenti di conservatorio e giovani chitarristi. Non mancano i concorsi per solisti e professionisti, con premi in denaro, strumenti musicali e la possibilità di esibirsi in altri festival. “Valorizziamo i talenti emergenti, offrendo loro palchi importanti accanto ai grandi nomi della chitarra”, afferma Fabbri.
Il ritorno con Sony Music e nuovi progetti discografici
Dal 2023, Roberto Fabbri è tornato con un contratto in esclusiva con Sony Classical, con la pubblicazione di quattro album di successo: un omaggio a Lucio Battisti, raccolte dedicate alle colonne sonore, al repertorio pop/rock per chitarra e orchestra, e composizioni originali. In arrivo un nuovo lavoro ispirato al mondo Disney: “Sto lavorando a un progetto con arrangiamenti per chitarra e orchestra sinfonica delle musiche dei film Disney. Un sogno che si realizza”, rivela l’artista.
Libri, didattica e divulgazione musicale
Roberto Fabbri è anche autore di oltre 50 metodi e raccolte per chitarra, tra cui il best seller “Suoniamo la chitarra”, tradotto in varie lingue. La sua missione è avvicinare i più giovani alla musica: “La chitarra è lo strumento più amato al mondo e può diventare un valido sostituto del flauto nelle scuole. È economica, duratura e inclusiva”.
In attesa della 20ª edizione
Già in preparazione l’edizione 2026 del Fiuggi Guitar Festival, che celebrerà 20 anni di musica, con un programma ancora più ricco di ospiti internazionali e iniziative speciali.