Cefalù, 20 agosto 2025 – Il lungomare di Cefalù si è trasformato ieri sera in un grande palcoscenico a cielo aperto per accogliere il concerto di Edoardo Bennato, una delle voci più amate e autentiche della musica italiana. Con la tappa siciliana del suo tour “Sono solo canzonette 2025”, il cantautore napoletano ha regalato al pubblico un viaggio indimenticabile tra i suoi brani più celebri, unendo energia rock, ironia e poesia.
Un concerto tra memoria e attualità
Accompagnato dalla sua storica BeBand, Bennato ha riproposto i successi che lo hanno reso un’icona, dimostrando come le sue canzoni, scritte anche decenni fa, conservino ancora oggi una sorprendente attualità. I testi, che raccontano con ironia e profondità le contraddizioni della società, hanno coinvolto il pubblico in una lunga serata di musica e riflessioni.
Dall’energia trascinante de “Il gatto e la volpe” alla poesia senza tempo de “L’isola che non c’è”, il concerto ha alternato momenti di pura festa a passaggi più intimi ed emozionanti.
Il ricordo di Pippo Baudo
Tra i momenti più toccanti della serata, l’omaggio al grande Pippo Baudo, scomparso di recente. Con parole semplici e sincere, Bennato ha ricordato il presentatore come un uomo che ha dato tanto alla musica e allo spettacolo italiano, strappando applausi e commozione al pubblico presente.
Un artista senza tempo
A quasi cinquant’anni dal suo debutto, Edoardo Bennato resta un punto di riferimento per la scena musicale italiana. La sua capacità di unire rock, blues e folk con testi intelligenti e mai banali continua a conquistare nuove generazioni, confermandolo come uno degli artisti più longevi e coerenti del panorama nazionale.
Le prossime date del tour
Il concerto di Cefalù è solo una delle tappe di un’estate fittissima per Bennato. Il tour “Sono solo canzonette 2025” proseguirà in altre città italiane, con appuntamenti molto attesi a Taormina, Roma, Verona e Macerata, tra gli altri.