La poetessa Antonella Anedda vince il Premio Umberto Saba. Riconoscimento conferito per il libro “Tutte le poesie”, edito da Garzanti nel 2023.
Antonella Anedda: novitร o conferma?
Va alla poetessa Antonella Anedda, per la raccolta “Tutte le poesie” edita Garzanti nel 2023, la 4/a edizione del Premio Umberto Saba Poesia. Il premio รจ voluto e promosso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dal Comune di Trieste con Lets Letteratura Trieste, curato da Fondazione Pordenonelegge.it. Le motivazioni: “La poetessa Antonella Anedda ha una sua voce, vibrata e dolcissima, affondata nel buio del mondo, per far esplodere la parola di poesia, affinchรฉ ritrovi rinnovati paesaggi di pensiero e di sentimento. Poesia dellโattenzione alle cose. Tutto scorre, si sciupa e poichรฉ nulla torna, ogni attimo deve essere importante. Lโaccomuna a Saba la dedizione ai luoghi, come anche la pietร per la vita in ogni sua forma“.
Premio realmente meritato
La Anedda รจ sicuramente una poetessa non comune, si potrebbe definire una voce fuori dal solito coro di banalitร sdolcinate. La consegna del Premio Saba Poesia 2024 รจ in programma a Trieste lunedรฌ 25 marzo, alle ore 11.00, nella Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich. Seguirร l’incontro con la vincitrice, al quale prenderanno parte i componenti di Giuria del Premio Saba: i poeti Claudio Grisancich (presidente), Franca Mancinelli, Antonio Riccardi, il critico letterario Roberto Galaverni e il direttore artistico di Pordenononelegge Gian Mario Villalta, che condurrร la conversazione. La poesia di Antonella Anedda รจ poesia che scorre carsica, poesia dโisola, di luoghi appartati avvolti da secoli di silenzio e di luce. Mandrie di nubi, sciami dโapi, anemoni di mare che crescono tra le pagine di โHistoriaeโ, tanto per rubare alla poetessa le sue parole. Ma anche, il mistero, lโorrido, le tragedie antichissime che affiorano come ombre dal suolo, dai ruderi del passato, e la sua capacitร di legare cose lontane, disegnare nessi, fare rivivere storie.