Torna per l’ottava edizione lโAqua Film Festival, la rassegna internazionale per lavori dedicati al tema dellโacqua organizzata dall’Associazione Culturale no profit UNIVERSI AQUA, che si terrร su Mymovies da oggi al 9 giugno e alla Casa del Cinema di Roma a Villa Borghese.
Quali scopi si prefigge lโAqua Film Festival?
Il Festival, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, nato con scopi ambientalistici, sociali e di valorizzazione del territorio, seleziona cortometraggi di qualunque genere e nazionalitร incentrati sulla tematica dellโAcqua e del territorio, brevi film capaci di interpretare, attraverso il linguaggio del cinema, gli aspetti sociali, ecologici, culturali, naturalistici e artistici di questo straordinario e vitale elemento che coinvolge la nostra vita.
I concorsi ufficiali
Due i concorsi ufficiali del festival, quello dedicato ai Corti di massimo 25 minuti e quello dedicato ai Cortini di massimo 3 minuti: PREMIO SORELLA.
Madrina e giuria
AQUA MIGLIOR CORTO e PREMIO SORELLA AQUA MIGLIOR CORTINO. La madrina del Festival รจ Milena Vukotic, mentre la giuria del Festival รจ composta dal presidente di giuria, Sebastiano Somma e da Massimo Spano, Alessandra Canale, Susy Laude, Ernesto DโArgenio, Iris Margarita Peynado e Gloria Vancini.
I film
Tra i film in concorso si segnalano lโargentino Dรญas De Lluvia di Ainara Iungman. Roberto sta facendo delle riparazioni edili nel suo cortile quando il terreno del cemento si rompe e lui cade improvvisamente in un buco. Di conseguenza, sua moglie Graciela e i suoi figli adulti Camila ed Emanuel cercano di salvarlo. Nel corso della giornata non riescono ad ottenere aiuti a causa della crisi meteorologica idrica in cittร , e la pioggia incessante aggrava la situazione. ร allora che devono decidere come agire; trovano quindi uno spazio di riflessione che li porterร a confessare i loro problemi familiari di lunga data.
Riscaldamento locale
Riscaldamento locale dellโitaliano Manuel Vitali. In un paesino sconosciuto, il caldo raggiunge livelli insopportabili, costringendo i suoi abitanti a rimedi folli per poter sopravvivere. La quotidianitร viene plasmata dai capricci del sole, assumendo un tocco onirico… e funesto.
Bird Drone
Bird Drone film dโanimazione dellโaustraliano Radheya Jegatheva che racconta di un solitario gabbiano in cerca d’amore fatica ad accettare che il suo nuovo oggetto di affetto sia un drone pilotato da un umano con una durata limitata della batteria.
Chimborazo
Chimborazo della spagnola Keila Cepeda racconta i raccoglitori di ghiaccio del Chimborazo, da anni sottoposti alle intemperie del vulcano, situato nelle Ande ecuadoriane. In cambio, tritano parte del ghiaccio per provvedere al sostentamento della loro gente.