Benvenuti su Cinema Stories, il podcast che esplora il mondo dell’arte e dello spettacolo. Oggi facciamo un’incursione nel teatro con Pier Vittorio Mannucci, regista di “Discorsi senza punto mentre la verità ciao”, lo spettacolo che sarà in scena il 18 e 19 gennaio al Teatro Trastevere di Roma.
Un Titolo Curioso per Uno Spettacolo Filosofico e Divertente
Il titolo, tratto dall’opera di Rodolfo Ciulla e Reiana De Lisi, riflette lo spirito dello spettacolo: un viaggio tra il satirico e il filosofico, affrontando domande profonde come il senso della vita. Attraverso una narrazione che si muove tra il comico e il drammatico, i personaggi – dalla Terra e il Sole fino a un gomito e un ginocchio – si interrogano sulla propria esistenza.
Una Messa in Scena Originale: La Metafora della Corsa
Pier Vittorio Mannucci spiega come la metafora della corsa colleghi le varie scene dello spettacolo. I personaggi, vestiti da runner, cambiano ruolo attraverso pettorine numerate, passando da un’identità all’altra. Questo espediente enfatizza i temi di identità e trasformazione, mantenendo la coesione narrativa.
Uno Spettacolo che Fa Ridere e Riflettere
“Discorsi senza punto mentre la verità ciao” non solo diverte, ma invita il pubblico a riflettere su domande esistenziali. Grazie alla brillante scrittura dei due autori, ogni scena offre diverse prospettive, stimolando dialoghi e discussioni che possono durare ben oltre la fine dello spettacolo.
Prossime Date e il Successo del Concorso di Drammaturgia
Dopo le date di Roma, lo spettacolo proseguirà in primavera con altre rappresentazioni in fase di definizione. Vincitore del primo concorso di drammaturgia organizzato dall’Associazione Pazzi Teatrali, lo spettacolo mira a valorizzare testi di qualità e far conoscere il talento degli autori emergenti.
Appuntamento al Teatro Trastevere
Non perdere “Discorsi senza punto mentre la verità ciao”, il 18 e 19 gennaio al Teatro Trastevere di Roma. Preparati a ridere, riflettere e lasciarti ispirare da un’opera che unisce umorismo, filosofia e una narrazione unica.