Morninglory: la band siciliana con il singolo X23 tra rock ed emozioni

0
13
morninglory

I Morninglory, giovane band siciliana dal sound rock energico e contaminato da influenze internazionali, hanno pubblicato lo scorso 6 giugno il loro nuovo singolo X23. Il brano segna un passo importante nell’evoluzione artistica del gruppo, che continua a farsi notare sulla scena emergente grazie a un mix di sonorità potenti e testi intensi.


X23: il significato dietro al titolo

Il titolo del singolo nasce da un episodio curioso: “X23 è il nickname Xbox del nostro bassista Melo, scritto per caso sul suo quaderno durante una sessione di prove”, raccontano i Morninglory. Da lì il riferimento al personaggio Marvel X-23, clone femminile di Wolverine, figura forte ma tormentata, che ha ispirato la scrittura del pezzo.

Il testo affronta temi universali come paure, incertezze e fragilità emotive, con una narrazione aperta a diverse interpretazioni, dal percorso personale fino alla lettura romantica.


Evoluzione del sound: dal rock grunge al pop rock

Dopo i precedenti singoli You Drive Me Wild e Bad Girl, fortemente influenzati da band come Linkin Park e My Chemical Romance, i Morninglory mostrano in X23 un’evoluzione sonora: un rock deciso ma più melodico, che guarda anche al pop rock e al britpop, senza perdere la carica che caratterizza la band sin dalle origini.


La vita in band tra passione e sacrifici

Suonare in una band è entusiasmante ma richiede impegno: “È parte di ciò che siamo – spiegano i membri –. Ci divertiamo, ma allo stesso tempo c’è tanto lavoro dietro ogni brano e ogni concerto”. Le prove si svolgono principalmente a Città Giardino (Siracusa), nello studio Pal Project Recording Studio, con spostamenti settimanali da parte dei vari componenti del gruppo.


Sogni, ispirazioni e obiettivi

Durante l’intervista, i Morninglory hanno condiviso sogni e riferimenti musicali:

  • Nicolò sogna di suonare con i Led Zeppelin;
  • Melo vorrebbe condividere il palco con i Red Hot Chili Peppers;
  • Danilo cita Mike Oldfield e i Bunker 44;
  • Matteo guarda a My Chemical Romance e all’artista contemporaneo Yungblud.

Tutti concordano su un obiettivo ambizioso: calcare i grandi palchi internazionali come il Wembley Stadium.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here