“Notre-Dame – Un Amore Impossibile”: la Compagnia dell’Aurora firma un musical potente e contemporaneo

0
16
“Notre-Dame – Un Amore Impossibile”: la Compagnia dell’Aurora firma un musical potente e contemporaneo

La Compagnia dell’Aurora torna in scena con “Notre-Dame – Un Amore Impossibile”, nuova produzione che reinterpreta il classico con linguaggio moderno, tra videoproiezioni, campane sospese, praticabili mobili e coreografie originali. Alla guida artistica c’è Salvo Tarantino, che ha trasformato la compagnia in una fucina di talenti capace di unire formazione, laboratori e palcoscenico.

Una compagnia-scuola che cresce sul palco

L’organico è aperto: attori, cantanti e performer arrivano attraverso casting continui e molti completano la formazione all’interno dei corsi di recitazione, canto e musica della compagnia, per poi debuttare negli spettacoli. È un modello ibrido — scuola e troupe — che consente di costruire produzioni ambiziose mantenendo identità e qualità.

Il cuore dello spettacolo

La regia mette al centro il tema dell’amore impossibile e delle sue derive: la tenerezza ferita di Quasimodo, il desiderio libero di Esmeralda, la gelosia ossessiva di Frollo. Il messaggio è attuale: dignità della diversità, cura dell’altro, scelte morali in un mondo che corre. Il ritmo alterna quadri corali e momenti intimi, con una partitura emotiva costruita su contrasti visivi e movimenti di ensemble.

Scena, costumi, movimento

Impossibile replicare i colossi scenotecnici del grande musical internazionale: la Compagnia dell’Aurora risponde con video-scenografie dinamiche, soluzioni di volo per i danzatori e costumi inediti che dialogano con luci e proiezioni. Ne nasce un’estetica cinematografica capace di trasformare gli spazi e portare Notre-Dame davanti agli occhi del pubblico a ogni cambio scena.

Accoglienza e repliche

Dalla prima a oggi lo spettacolo ha già collezionato sei repliche con sale prossime al tutto esaurito. Il riscontro del pubblico è caloroso, con momenti di forte coinvolgimento emotivo che proseguono anche fuori dalla platea.

Calendario e nuovi progetti

Il cartellone prosegue con “The Wall – Opera Rock” a fine novembre, la commedia “Accade a Natale” e “Anastasia – Il Musical” a dicembre, quindi “Il Principe d’Egitto” in primavera. Nuovi casting sono programmati per il 26 del mese per ampliare il cast con ballerini e attori.

Teatro nell’era dei social

La missione dichiarata è mettere il messaggio prima del botteghino: parlare di amore, perdono e fratellanza con un’esperienza dal vivo che resti nella memoria. In un tempo dominato dagli schermi, il teatro risponde con presenza, verità scenica e comunità.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here