Benvenuti a una nuova puntata di Cinema Stories, il podcast che esplora le storie e i protagonisti del mondo dello spettacolo. Oggi abbiamo il piacere di ospitare Gabriele Rossi, il giovane e talentuoso pianista torinese che accompagna Walter Veltroni nel suo spettacolo Le emozioni che abbiamo vissuto. Gli anni Sessanta. Quando tutto sembrava possibile, in scena il 21 e 22 febbraio al Teatro Celebrazioni di Bologna.
Un Viaggio Attraverso il Tempo con Walter Veltroni
Lo spettacolo di Veltroni รจ unโesperienza immersiva che ripercorre il decennio degli anni Sessanta, un periodo di cambiamenti epocali, rivoluzioni culturali e grandi avvenimenti storici. Attraverso un racconto emozionante e coinvolgente, il pubblico rivive i grandi eventi della storia, dalle missioni spaziali ai movimenti giovanili, dagli omicidi di John e Robert Kennedy allโarrivo della televisione nelle case italiane.
Ma non si tratta solo di storia: lโobiettivo รจ raccontare il fattore umano. La narrazione di Veltroni si intreccia con ricordi personali e immagini dโepoca, trasportando il pubblico in un viaggio sensoriale che va oltre la cronaca.
Gabriele Rossi: Il Giovane Talento che Dialoga con la Storia
A dare un tocco speciale a questo spettacolo รจ la presenza di Gabriele Rossi, un musicista emergente molto amato sui social, che con il suo pianoforte diventa lโinterlocutore musicale di Veltroni. Rappresentante di una generazione lontana dagli anni Sessanta, Rossi porta la sua sensibilitร artistica in questo progetto, creando un ponte tra passato e presente attraverso la musica.
Nella nostra intervista, Gabriele ci racconta il suo ruolo nello spettacolo, il rapporto con Walter Veltroni e lโemozione di esibirsi su un palco cosรฌ importante. Scopriremo anche come la musica riesca a rafforzare il potere evocativo del racconto, trasmettendo le stesse emozioni che hanno segnato unโepoca.
Uno Spettacolo Imperdibile al Teatro Celebrazioni di Bologna
Le emozioni che abbiamo vissuto รจ uno spettacolo che non si limita a raccontare, ma fa rivivere gli anni Sessanta attraverso parole, immagini e musica. Per chi desidera assistere allโevento, i biglietti sono disponibili sui circuiti Vivaticket e TicketOne, oltre che presso la biglietteria del Teatro Celebrazioni.
๐
Date: 21 e 22 febbraio 2025
๐ Luogo: Teatro Celebrazioni, Bologna
๐ Biglietti: Da โฌ25 a โฌ31 (disponibili su Vivaticket)
๐ Info e prenotazioni: Tel. 051.4399123 โ Email: info@teatrocelebrazioni.it
Inoltre, il Celebrazioni Bistrot offrirร la possibilitร di prenotare una cena o un aperitivo prima dello spettacolo, rendendo lโesperienza ancora piรน completa.
Ascolta lโIntervista Esclusiva a Gabriele Rossi
Non perderti la nostra intervista esclusiva a Gabriele Rossi, dove approfondiremo il suo percorso artistico, il suo ruolo nello spettacolo e le emozioni che accompagnano questo straordinario viaggio nel tempo.
๐ง Ascolta ora su Cinema Stories e segui il podcast per non perdere i prossimi episodi!